Il cuore verde del quartiere di Fontvieille
Con una superficie totale di quattro ettari, il Parco Paesaggistico di Fontvieille è uno dei polmoni verdi del Principato di Monaco, insieme al Jardin Exotique, ai giardini Saint-Martin e Sainte-Barbe e ai Jardins du Casino de Monte-Carlo. Mentre una parte di quest'area è destinata all'Espace Fontvieille Big Top, sede del leggendario Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo, il parco può essere esplorato dall 'Eliporto alla graziosa Place du Campanin. File di palme, alberi mediterranei e una piscina acquatica aumentano il piacere di passeggiare in questa oasi di pace, situata sotto Monaco-Ville e vicino al porto di Fontvieille.
Al centro di questo giardino lussureggiante si trovano le maestose rose che hanno reso il Roseto della Principessa Grace famoso in tutto il mondo. Creato nel 1984, il giardino vanta più di 450 varietà di rose, distribuite su 5.000 m², con aree dedicate a tipi specifici di fiori: le Rose della Famiglia Grimaldi, le piante premiate al Concorso Internazionale delle Rose Nuove di Monaco e le specie tappezzanti e arbustive convivono in questo luogo imperdibile del Principato.
Un parco paesaggistico ideale per le famiglie
Per molto tempo, il parco paesaggistico è stato popolato da venerabili cigni, che hanno fatto la reputazione del sito. Oggi, il laghetto principale del giardino, noto come "Bassin de Fontvieille ", ristrutturato nel 2020 e dotato di una passeggiata accessibile alle persone a mobilità ridotta, ospita tartarughe, pesci e anatre in acque limpide. Qui si possono osservare anche le libellule, simbolo del ricco biotopo che gravita costantemente intorno alla parte acquatica del parco.
Un'area giochi tra la Roseraie e lo Chapiteau offre un momento di relax ai bambini durante le visite in famiglia. Ci sono scivoli, altalene e pareti per arrampicarsi in due aree, una per i bambini di età inferiore ai cinque anni e l'altra per quelli di età superiore ai sei anni.
Un viaggio artistico
Esteta e mecenate, il Principe Rainier III ha trasformato Monaco in un Museo a cielo aperto. Il Chemin des Sculptures Rainier III, gestito dall'Institut du Patrimoine, comprende quasi 200 sculture che si possono ammirare in ogni parte del Principato. Il parco paesaggistico di Fontvieille fa da cornice a una ventina di opere disseminate lungo i suoi sentieri. Le ballerine del Passo a due, non lontano dal Roseto della Principessa Grace, scolpite da Sauro Cavallini, ricordano ai visitatori del parco la predilezione di Monaco per l'arte coreografica. Un'altra scultura, un altro tema: la Fontana Universale dei Diritti dei Bambini, inaugurata nel 2000, opera di Franco Maschio, presenta un clown circondato da cinque bambini (simboli dei cinque continenti). È un modo appropriato per onorare questa importante causa e per sottolineare la vicinanza della fontana a uno dei principali circhi del mondo!
Vicino alle anatre, ai cigni e agli altri animali del bacino di Fontvieille, gli osservatori più attenti potranno contemplare una delle sculture più famose del parco paesaggistico di Fontvieille: La Grande Laveuse, scolpita da Richard Guino su disegno di Pierre-Auguste Renoir. Questo grazioso bronzo a tema acquatico ricorda le numerose bagnanti dipinte dal famoso artista francese, che si dedicò alla scultura verso la fine della sua vita.
Blake Ward, André Masson, Victor Ochoa, Roberto Barni... Alcuni dei più grandi nomi della scultura moderna e contemporanea sono tra i bronzi da scoprire al Parco paesaggistico di Fontvieille. Basta attivare la funzione di geolocalizzazione del cellulare e utilizzare la mappa interattiva disponibile sul sito https://cheminsculpturesrainier3.mc/carte-interactive/ per esplorare le opere d'arte disseminate tra i sentieri, i prati e gli stagni...
Aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Gratuito