Spiaggia del Larvotto
La spiaggia principale di Monaco, la Plage du Larvotto, è pubblica (per la maggior parte) e aperta tutto l'anno. Protetta dalle onde da due geotubi, questa baia ornata da alcune palme e costeggiata da una passeggiata di 300 metri rappresenta il cuore balneare del Principato.
Delimitata da Avenue Princesse Grace, Plage du Larvotto fa parte di un grande complesso balneare che si estende dal mare alla passeggiata alberata. Con la sua pista ciclabile, le terme, l'area fitness e i giardini adiacenti, tutto è pensato per garantire il comfort di bagnanti e passeggiatori, oltre che dei visitatori del Grimaldi Forum. Un gran numero di ristoranti e quattro spiagge private (La Rose des Vents, Neptune, La Note Bleue e Miami Plage) animano i pomeriggi e le serate della zona.
Oltre all'ambiente eccezionale e alla posizione facilmente accessibile nel Principato di Monaco, Plage du Larvotto è la porta d'accesso a un superbo territorio sottomarino. Bastano poche braccia per raggiungere un superbo percorso acquatico per i subacquei e gli amanti dello snorkeling. La Riserva Marina di Monaco, un' area protetta, vanta esemplari sublimi di flora e fauna tipici dell'ecosistema mediterraneo. Il Principato confina con il Santuario Pelagos, un'area del Mediterraneo preservata per la sua biodiversità marina: otto specie di cetacei, in particolare delfini e balene, possono essere avvistati in questa zona, soprattutto durante le immersioni.
La Plage du Larvotto dispone di un sito di Handiplage, realizzato con l'aiuto dell' associazione Soroptimist, che permette alle persone a mobilità ridotta di nuotare in tutta sicurezza, accompagnate da personale di spiaggia specializzato. Come tutte le spiagge di Monaco, la spiaggia di Larvotto è rigorosamente non fumatori e non sono ammessi cani.