Dal 1° luglio il sito Handiplage e Audioplage
ospita sulla spiaggia del Larvotto le persone portatrici di handicap e a
mobilità ridotta per permettere loro di godersi le gioie della balneazione.
L’inaugurazione si è svolta martedì 3 luglio
2018 in presenza di Véronique Charlot, Direttore della Direzione dell’Azione e
degli Assistenza Sociale, di Elodie Koukoui e di Michael Fiori, responsabile
dell’accessibilità e delle azioni inerenti ai portatori di handicap per la
Direzione dell’Azione e l’Assistenza Sociale, e Françoise Ragazzoni, presidente
dell’International SOROPTIMIST Club e di rappresentanti di assemblee elette.
Va ricordato che Handiplage-Audioplage è
frutto di una partnership tra il Governo e l’International SOROPTIMIST Club di
Monaco. Il sito è gratuito e accessibile a tutti, dal 2 luglio al 2 settembre
2018, senza prenotazione o procedure particolari. Ha in attivo:
18 anni di funzionamento
6000 prestazioni balneari nel 2017
un allestimento e infrastruttura adeguata
4 assistenti alla balneazione per accompagnare gli utenti
un circuito di accompagnamento verso il MOBI’BUS, al Larvotto.
Per ulteriori informazioni
Per saperne di più sull’accessibilità dei
visitatori a mobilità ridotta nel Principato, consultare la brochure “DEPASSER”
in libera distribuzione nei punti di accoglienza della Direzione del Turismo o
scaricandola su questo sito.
Photo Slider : Handiplage-Audioplage 2018_©Charly Gallo_Dircom