Fughe di divertimento per famiglie
Quale modo migliore di esplorare Monaco se non con un gioco di fuga? Visitare Museo Oceanografico di Monaco a bordo della Princess Alice II per una missione immersiva sulle orme del Principe Alberto I. Al Museo di antropologia preistorica vestite i panni di un archeologo in erba in un percorso didattico sulle tracce dei nostri antenati. Nel quartiere di Fontvieille, divertimento all'aria aperta con Captain'Game: puzzle a grandezza naturale da risolvere per tutta la famiglia. E a Fontvieille, il nuovissimo tempio del tempo libero BOX 98 dispiega i suoi 4.700 m² di avventura, con un circuito indoor di go-kart, simulatori di guida, bowling, sala giochi e karaoke... La promessa di ogni tipo di brivido. Infine, il più grande schermo cinematografico all'aperto d'Europa, il Monaco Open Air Cinema vi aspetta sotto il Museo Oceanografico da metà giugno a metà settembre per indimenticabili proiezioni sotto le stelle.
Laboratori creativi per i più curiosi
Monaco sa anche come stimolare il talento creativo. Presso l Hôtel Métropole Monte-Carlo i laboratori Petits Chefs Green introducono i bambini all'arte della pasticceria sostenibile e gustosa. Nel menu: zero sprechi e indulgenza! Durante l'estate, il Kids Club de Le Méridien Beach Plaza offre attività divertenti come l'orienteering, i quiz musicali e la pittura su ciottoli. - Mentre gli adulti approfittano dei laboratori di vino e di mixologia. Un'altra destinazione di vacanza ideale per le famiglie, l' Hôtel Hermitage Monte-Carlo organizza i suoi famosi laboratori "piccoli intenditori" nell'ambito del programma VIK (Very Important Kids). Il programma comprende pittura, collage, scultura e pasticceria. O forse preferite addentrarvi nel mondo del cioccolato che si scioglie in bocca o in quello più croccante della pasticceria nei laboratori gastronomici di Monte-Carlo Catering. Per quanto riguarda le mostre del Nuovo Museo Nazionale di Monaco (Villa Paloma e Villa Sauber ), ci sono percorsi appositamente studiati per i bambini, che combinano arti visive, scoperta sensoriale e immaginazione.
Cultura su misura per i bambini
Quando la cultura incontra i giovanissimi... Al Théâtre Princesse Grace, spettacoli e rappresentazioni aprono le porte dell'immaginazione. Durante tutto l'anno, l'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo invita grandi e piccini ad assistere a concerti per un pubblico giovane all' Auditorium Rainier III, prima di occupare il maestoso cortile del Palazzo dei Principi per una serie di concerti eccezionali in estate. Quanto al Théâtre du Fort Antoine, ogni estate il suo palcoscenico aperto "Les Talents du Fort " diventa un luogo di espressione artistica accessibile a tutti: teatro, musica, danza... Un programma eclettico e gratuito per scoprire i talenti di domani.
Dalla fiera al carnevale
Durante tutto l'anno, Monaco vive al ritmo di eventi caldi e festosi. In estate, U Sciaratu, il carnevale organizzato sulla Rocca, anima le strade con costumi colorati, bande di ottoni e buon umore. In autunno, la Fiera delle Attrazioni trasforma Port Hercule in un grande parco giochi con giostre, prelibatezze e intrattenimenti vari. In inverno, il Carnevale del Marché de la Condamine propone laboratori, musica e giostre.
Lo sport, un luogo di condivisione
A Monaco lo sport è una passione... e un affare di famiglia! Venite a vedere le partite dell 'AS Monaco al leggendario Stadio Louis II. Per quanto riguarda la pallacanestro, la squadra AS Monaco Basket, il formidabile Roca Team, accoglie i suoi avversari della Betclic Élite in una nuovissima Salle Gaston Médecin . Spettacolo garantito in campo e sugli spalti!
Musica per tutti
A Monaco, la musica riunisce tutte le generazioni nel corso delle stagioni. In primavera, il Festival Printemps des Arts de Monte-Carlo, presieduto da S.A.R. la Principessa di Hannover, unisce musica classica, modernità ed eclettismo. Il 21 giugno, l'intero Principato si anima al ritmo della Fête de la Musique. È l'inizio dell'estate! A luglio, il Festival Estivo di Monte-Carlo si trasforma in un evento che porta le pop star alla Salle des Étoiles, all' Opéra Garnier Monte-Carlo e alla Place du Casino. In autunno, il Monte-Carlo Jazz Festival offre una vetrina per le grandi voci del jazz e per i giovani emergenti.