Una storia di appassionati
Alla fine degli anni Cinquanta, il Principe Ranieri III, appassionato di automobili, iniziò a collezionare auto d'epoca. Nel corso degli anni, la collezione crebbe sempre di più. Dopo oltre quarant'anni di raccolta e restauro del suo centinaio di veicoli, il garage del Palazzo del Principe si rivelò troppo piccolo per contenere la sua flotta: superbe auto da corsa con silhouette monumentali o sportive, carrozzerie maestose, cofani scintillanti e griglie reali! Fu nel 1993 che il Principe Ranieri III decise di svelare al pubblico i suoi tesori. Il Principe Alberto II continuò ad arricchire la collezione privata.
Le auto leggendarie della famiglia principesca
Questa mostra permette ai visitatori di fare un salto indietro nel tempo e di rivivere lastoria della famiglia principesca. Sono esposti oggetti unici come la Chrysler appositamente importata dagli Stati Uniti da Ranieri III per andare a prendere la Principessa Grace al porto. Si può anche ammirare la Lexus con abitacolo in vetro nella parte posteriore, costruita per il matrimonio reale di S.A.S. il Principe Alberto II e S.A.S. la Principessa Charlene nel 2011.
Immersi nel mondo delle auto
Dalle auto di lusso ai modelli iconici e alle auto da corsa, i veicoli esposti su incarnano lo sfarzo e l'ingegneria. Dalle Hispano-Suiza alle maestose Rolls-Royce, dalle eleganti Ferrari alle audaci Lamborghini , dalle Maserati e Alfa Romeo alle più classiche Renault 4CV e Citroën 2CV, questa prestigiosa collezione offre una visione del mondo dell'automobile e del patrimonio principesco del Principato.
Auto da corsa monegasche
Vero e proprio tempio del prestigio meccanico, il museo riunisce modelli da corsa emblematici: le auto da rally che hanno conquistato la fama nella Parigi-Dakar e nel Rally di Monte-Carlo si affiancano alle monoposto di F1 del Gran Premio di Monaco. Ferrari, Lotus, Mercedes, McLaren... queste auto hanno plasmato la leggenda dello sport automobilistico.
Che siate amanti delle belle macchine, appassionati di rally o semplicemente curiosi, questo tour è un invito a sognare ad occhi aperti in un ambiente moderno e coinvolgente. Un evento imperdibile, aperto ai visitatori tutto l'anno.
Gli appassionati saranno inoltre felici di scoprire Top Marques, il salone internazionale delle supercar che si tiene ogni anno a Monaco sotto il patrocinio di S.A.S. il Principe Alberto II.
Informazioni pratiche
Giorni e orari di apertura :
- Dal 1° gennaio al 30 giugno: dalle 10.00 alle 18.00 (l'ingresso chiude alle 17.00).
- Dal 1° luglio al 31 agosto: dalle 10.00 alle 19.00 (l'ingresso chiude alle 18.00).
- Dal 1° settembre al 31 dicembre: dalle 10.00 alle 18.00 (l'ingresso chiude alle 17.00).