Tutti in scena!
Il Café de Paris Monte-Carlo è uno di quei luoghi che appartengono a tutti senza mai perdere la propria aura. Dal 1868 è il balcone vivente della Place du Casino. Un'alternativa più accessibile allo sfarzo e al glamour del Casinò e dell'Hôtel de Paris Monte-Carlo: è così che François Blanc ebbe l'idea di quello che allora si chiamava Café Divan. Un teatro all'aperto dove la gente viene senza un motivo particolare, solo per vedere... o essere vista. Spesso la gente si ferma più a lungo del previsto. Monegaschi fedeli, artisti in visita, giocatori discreti o famiglie in vacanza: qui i mondi si sfiorano, si guardano, si incontrano. Questa è sempre stata la forza del luogo: accogliere senza distinzioni!
Cambiare senza cancellare
Più volte ristrutturato, il Café de Paris Monte-Carlo ha subito una nuova trasformazione nel 2022, senza rinunciare alla sua identità. Mentre la facciata è stata riportata alle sue curve originali, il ristorante è stato rialzato, con due livelli luminosi. All'interno, i caldi rivestimenti in legno, i mosaici in terrazzo, il marmo a scacchi e le vetrate ricordano le brasserie parigine e milanesi. Qua e là ci sono sottili cenni alla Belle Époque, mentre all'ingresso un lampadario monumentale incarna da solo lo spirito di questa rinascita: un'eleganza contemporanea orgogliosa del suo patrimonio.
Terrazze à la carte
Al Café de Paris Monte-Carlo, l'esperienza è tanto all'esterno quanto all'interno. Situata allo stesso livello della Place du Casino, la storica "terrazza della limonata" rimane il punto di osservazione privilegiato per il balletto monegasco. Al piano superiore, nell'ampliamento dell'area gastronomica - la "Brasserie Chic" - una terrazza panoramica si affaccia sulle palme e sulle facciate Belle Époque in un ambiente tranquillo. E sul lato del giardino, un'altra terrazza più intima offre un ambiente più rilassato e verdeggiante. Tre terrazze, tre mondi diversi, più il tetto dell'Amazónico Monte-Carlo, un ristorante tropicale dall'atmosfera festosa.
A tavola, tradizione in movimento
Al Café de Paris Monte-Carlo, il piatto racconta una storia di gusto e fedeltà. Crepe Suzette flambé al tavolo - si dice che sia nata qui sotto l'occhio vigile di un futuro re d'Inghilterra - fegato di vitello al prezzemolo, andouillette, tartara al coltello... i grandi classici della brasserie francese si riuniscono qui, conditi con un tocco mediterraneo. Sotto la guida dello chef Victor Marion, il menu si evolve con le stagioni, combinando prodotti freschi, piatti gustosi e opzioni a base vegetale. Ogni piatto celebra un'arte di vivere generosa e attenta, sempre in movimento.
In definitiva, il Café de Paris Monte-Carlo è un luogo vivace e popolare, nel senso più nobile del termine. Una brasserie intimamente monegasca e aperta al mondo.