Accademia Princess Grace
Casa Mia", una magnifica villa Belle Epoque, è stata acquistata dal Governo di Monaco nel 1975, in risposta al desiderio del Principe e della Principessa di creare una grande scuola di formazione professionale, in modo da far fiorire l'insegnamento di Marika Besobrasova. Numerose personalità del mondo della danza sono venute regolarmente a lavorare qui, tra cui Rudolf Nureyev, Eva Evdokimova, Marcia Haydée e Yoko Morishita.
Nel 2009, su suggerimento di Jean-Christophe Maillot, coreografo-direttore de Les Ballets de Monte-Carlo, S.A.R. la Principessa di Hannover ha nominato Luca Masala direttore artistico dell'Accademia Principessa Grace. L'obiettivo è quello di avvicinare l'Accademia alla Compagnie des Ballets de Monte-Carlo e al Monaco Dance Forum, al fine di enfatizzare la dimensione pre-professionale degli studenti. Questa partnership consente oggi agli studenti dai 13 ai 18 anni provenienti da diversi Paesi di familiarizzare con il mondo professionale della danza, di incontrare grandi artisti e di essere al centro di grandi eventi culturali a Monaco. In questo modo, gli studenti possono dare un significato reale ai loro sogni.
L'insegnamento multidisciplinare comprende corsi di danza, formazione artistica e corsi scolastici adattati alle diverse nazionalità accolte. Per affrontare questa grande sfida, l'Académie ha riunito un'équipe didattica composta da insegnanti e artisti di carriera internazionale. Rinomata per l'eccellenza del suo insegnamento, l'Accademia Princess Grace è diventata partner di istituzioni prestigiose come il Prix de Lausanne, dove alcuni dei suoi studenti si sono distinti. Tra le mura di questa scuola, gli studenti non diventano solo ballerini affermati, ma anche individui a tutto tondo, colti e curiosi.