Concedetevi il vezzo della raffinatezza e
dell’eccellenza immergendovi nell’universo della gastronomia, con cuochi
stellati che faranno a gara in fatto di creatività e delicatezza.
Le Louis XV – Alain Ducasse à l’Hôtel de Paris
Con le sue 3 stelle sulla
Guida Michelin, il Louis XV - Alain Ducasse à l’Hôtel de Paris non finisce di
sorprendere. Il menù degli chef Dominique Lory e Alain Ducasse si afferma con
uno stile moderno e giovane. Una cucina che canta il sole... È in questi
termini che Alain Ducasse evoca il menù Haute Couture del ristorante Louis XV -
Alain Ducasse à l’Hôtel de Paris. La sua cucina ispirata dalla Riviera mette in
risalto i prodotti, i sapori e i colori della zona, celebrando l’esattezza dei
sapori. Prodotti ittici pescati sul posto, erbe e verdure dell’entroterra,
brodi intensi...
Chef(s):
Alain Ducasse et Dominique Lory
Terrazzo:
Sì

2Stelle
Michelin
Elsa è il primo ristorante 100% biologico ad
essere stato insignito di una stella della prestigiosa Guida Michelin. Benoît
Witz, il nuovo cuoco del ristorante Elsa, rende omaggio al Mediterraneo e ai
suoi sapori con una cucina sana e autentica, in armonia con la natura.
Chef(s):
Benoit Witz
Terrazzo:
Sì
Le Restaurant Du Metropole Monte-Carlo

2Stelle
Michelin
Christophe Cussac, cuoco e capocucina, vi invita a
vivere un’esperienza culinaria unica e accogliente, permeata dal tocco del suo
maestro spirituale, il grande Joël Robuchon. Con le sue due stelle Michelin, il
Restaurant du Métropole Monte-Carlo, è un appuntamento da non perdere in un
luogo che esalta una cucina moderna e inventiva dai sapori mediterranei.
Chef(s):
Christophe Cussac
Terrazzo:
Sì
1stella
Michelin
All’ottavo
piano dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo, il Grill offre un panorama mozzafiato
sul Mediterraneo.
Chef(s):
Franck Cerutti
Terrazzo:
Sì
1stella
Michelin
Dalla sua apertura dieci anni fa, il Blue Bay è affidato a Marcel Ravin, originario dei Caraibi, che dirige con mano da maestro il favoloso ristorante affacciato sul Mediterraneo. Il suo stile culinario coniuga i sapori antillesi con i tesori della terra e del mare del sud. La stella Michelin recentemente ottenuta è il riconoscimento di uno slancio creativo che fa del Blue Bay uno degli indirizzi immancabili della gastronomia monegasca.
Chef(s):
Marcel Ravin
Terrazzo:
Sì
1stella
Michelin
“Un pesce, una verdura, una cottura.” Ecco il motto del ristorante gastronomico dell’Hôtel Hermitage Monte-Carlo. In un ambiente firmato da Pierre-Yves Rochon, lo chef Benoît Witz mette il proprio talento al servizio di una cucina gastronomica mediterranea. Il ristorante dispone anche di una terrazza panoramica che si affaccia sul mare e sul porto di Monaco.
Chef(s):
Benoît Witz
Terrazzo:
Sì
1stella
Michelin
Una cucina giapponese d’eccezione raffinata e innovante. Con arredi rilassanti che evocano un giardino giapponese, questo ristorante situato nel cuore dell’Hôtel Métropole Monte-Carlo si distingue per la sua atmosfera zen e i piatti eleganti e gustosi. Yoshi è l’unico
ristorante giapponese della Costa Azzurra ad aver ottenuto una stella
Michelin dal 2010.
Chef(s):
Takéo Yamazaki
Terrazzo:
Sì
Dichiarata monumento storico dalla fine del XIX secolo, la
Sala Empire de l’Hôtel de Paris Monte-Carlo rappresenta l’espressione stessa
dell’arte di vivere all’europea. I sapori del mediterraneo sono rivisitati,
sublimati e i prodotti di eccezione s’invitano nel menù. Una cucina che trova
il perfetto equilibrio tra golosità e delicatezza all’interno di un luogo di
eccezione.
Chef(s):
Franck Cerutti
Terrazzo:
Sì
Nobu Fairmont Monte-Carlo
Nobuyuki "Nobu"
Matsuhisa, è noto in tutto il mondo per avere creato un connubio tra la cultura
e la cucina tradizionale giapponesi da una parte, e le delicate miscele di spezie e di aromi del
Sudamerica dall’altra. In una cornice e in un’atmosfera chic e ovattate,
esaltate da un meraviglioso dehors a picco sul Mediterraneo, una cena al Nobu
Fairmont Monte Carlo è un ricordo indimenticabile...
Chef(s):
Chef Jérôme LORVELLEC et Chef Exécutif et MOF Didier Aniès
Terrazzo:
Sì
Con il
suo chef Patrick Laine, Alain Ducasse propone un menù che passa in rassegna la
varietà delle influenze mediterranee, composto da piatti pervasi da questa formidabile eredità culinaria e posto sotto all’insegna della condivisione. Il
menù combina libertà nella scelta e contaminazione culinaria, e fa il giro dei
sapori essenziali della Grecia, del Libano, della Turchia, ma anche del Marocco
o della Tunisia, soffermandosi talvolta sulle coste ispaniche, nizzarde o
maltesi.
Chef(s):
Patrick Laine
Terrazzo:
Sì