4 iniziative ambiziose nel Principato per aumentarne l'attrattiva

La Halle Gourmande del mercato della Condamine

Ilpopolare mercato della Condamine sta per subire un'importante trasformazione, con una chiusura temporanea prevista per gennaio 2026 per lavori di ammodernamento. L'obiettivo è quello di preservare il suo spirito amichevole, migliorando al contempo il comfort di commercianti e visitatori. La nuova sede promette di offrire uno spazio più moderno, pratico e attraente, pur rimanendo fedele alla sua anima autentica. Riapertura prevista per l'inizio del 2027! Si noti che durante il periodo di ristrutturazione, la Place d'Armes continuerà a essere utilizzata con un allestimento ispirato ai mercatini di Natale.

Riapertura del Jardin Exotique

Il Jardin Exotique è destinato a stupire ancora una volta i visitatori quando riaprirà le sue porte al pubblico alla fine dell'estate 2025. Arroccato tra il cielo e il mare, questo luogo emblematico, che ospita un migliaio di cactus e altre specie succulente, svelerà ancora una volta i suoi tesori botanici e i suoi panorami mozzafiato sul Mediterraneo e sul Principato. Inaugurato nel 1933, il giardino è considerato "il più grande giardino roccioso di succulente del mondo", ma attualmente sono in corso lavori di messa in sicurezza della scogliera. Si tratta di una grande opportunità per riportare il sito al suo antico splendore, ristrutturandolo e rinnovandolo completamente, per la gioia dei visitatori.

Trasferimento dell'Espace Léo Ferré nell'îlot Pasteur

l nuovoauditorium ultramoderno arricchirà l'offerta culturale di Monaco all'inizio del nuovo anno accademico nel 2025. Situato nel cuore dell'îlot Pasteur e progettato per tutti i tipi di eventi, sarà dotato delle più recenti tecnologie audiovisive. Un luogo ideale per concerti, conferenze, congressi o eventi privati! Attenzione ai musicisti: uno studio di registrazione integrato sarà disponibile per accogliere musicisti alle prime armi ed esperti, locali e internazionali, nelle migliori condizioni possibili. Come avviene da molti anni, questa sala sarà anche un punto di riferimento per l'organizzazione di eventi culturali come le celebrazioni della Giornata nazionale.

Nuova mediateca Caroline

Unastruttura moderna , anch'essa situata sull'Islet Pasteur, che offre 2.000 metri quadrati di spazio, di cui 1.200 ad uso pubblico, completati da un auditorium modulare in grado di ospitare eventi culturali di ogni tipo: questi sono i primi elementi della nuova mediateca che sarà a disposizione di cittadini e visitatori entro la fine del 2025. Come si chiamerà? Si chiamerà "Médiathèque Caroline", "in onore di Sua Altezza Reale, la Principessa di Hannover, che sostiene la cultura in tutte le sue forme nel Principato", come spiega il sindaco Georges Marsan. E dal 1° gennaio 2025 l'iscrizione alla Mediateca è gratuita per tutti! È un'iniziativa che consente a tutti, abitanti o visitatori, di accedere senza limiti a un'ampia gamma di risorse culturali ed educative.