Godetevi un'estate melodiosa nel Principato
L'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, diretta da Kazuki Yamada, ha annunciato il suo programma per la stagione 24/25. Il programma si preannuncia eclettico, con grandi nomi della musica classica, giovani promesse e concerti tributo per celebrare il 150° anniversario della nascita di Ravel e il 50° anniversario della morte di Shostakovich. L'OPMC mantiene i suoi concetti che sono diventati imperdibili, come l'Happy Hour musicale, i concerti per il giovane pubblico/famiglie, i concerti spirituali e il suo festival "Mozart a Monaco", che tornerà per una quarta edizione.
L'Opéra de Monte-Carlo, sotto la direzione artistica del mezzosoprano italiano Cecilia Bartoli, presenta il suo programma per la stagione 24/25 con 14 produzioni, di cui 5 opere in scena e 3 in versione concerto. La stagione prende il via a fine ottobre con un festival in omaggio al centenario della morte di Giacomo Puccini, che prevede una serie di quattro eventi imperdibili.
Il Grimaldi Forum non è da meno, con concerti che vedono protagonisti artisti d'eccezione come la pianista Khatia Buniatishvili, in recital il 27 giugno, e il cantante italiano Zucchero il 9 luglio.
Festival estivo di Monte-Carlo. Dal 1974, alcune delle più grandi star del mondo si sono esibite alla Salle des Etoiles, all'Opéra Garnier e, più recentemente, alla Place du Casino: Frank Sinatra, Céline Dion, Cirque du Soleil, Tina Turner e, più recentemente, John Legend, Jamie Cullum e Rihanna...
Per dare il via all'edizione 2024, le stelle della chanson francese infiammeranno il palcoscenico monegasco il 6 luglio, nell'ambito del loro tour Stars 80. La leggendaria troupe si esibirà in occasione del 20° anniversario dell'associazione Fight Aids Monaco. I grandi nomi della musica si alterneranno poi nelle notti del Principato per tutta l'estate: da Sam Smith il 9 luglio a Diana Krall il 16 luglio, fino alla doppia esibizione di Lenny Kravitz il 15 e 16 agosto. E per la prima volta, il Monte-Carlo Summer Festival accoglierà un comico, e nessun altro: la superstar dello stand-up, attore e presentatore Trevor Noah salirà sul palco dello Sporting per uno spettacolo indimenticabile il 29 luglio!
L'Orchestre Philarmonique de Monte-Carlo (OPMC) porta la sua esperienza nel cuore della Cour d'Honneur del Palais Princier per uno spettacolo senza precedenti. L'idea è nata nel 1959 e fa rivivere una tradizione secolare della famiglia Grimaldi. L'orchestra è installata tra i due bracci dello scalone seicentesco e la magia avviene in un istante. La stagione estiva si apre l'11 luglio con il pianista Alexandre Kantorow, diretto da James Gaffigan. Una serie di sette concerti sotto le stelle promette momenti magici in una sede storica.
IlSummer Festival torna a occupare il ristorante Music Bardu. Il programma prevede un susseguirsi di artisti emergenti e leggende della scena musicale internazionale, per appuntamenti estivi che faranno sicuramente ballare!