Una primavera incantata: scoprite la magia dei parchi e dei giardini di Monaco
I GIARDINI VICINI AL CASINO DI MONTE-CARLO -Quartiere di Monte-Carlo Scoprite le meraviglie botaniche dei giardini del Casinò con il Jardin de la Petite Afrique, il Jardins des Boulingrins e il Jardin du Casino (accanto al Buddha Bar), dove maestose palme ondeggiano dolcemente al ritmo della brezza marina. Lasciatevi inebriare dal profumo ammaliante di fiori esotici e piante tropicali, mentre le fontane mormorano una melodia rilassante.
LE JARDIN EXOTIQUE / LE CENTRE BOTANIQUE DU JARDIN EXOTIQUE - Quartiere Jardin Exotique Immergetevi nella storia del Jardin Exotique, un vero e proprio tesoro di biodiversità adagiato sulle scogliere di Monaco. Percorrete sentieri pittoreschi tra piante grasse, cactus e piante provenienti da tutto il mondo. Ammirate la vista mozzafiato sul Mediterraneo dagli spettacolari belvedere ed esplorate la grotta "osservatorio", che scende fino al livello del mare (attualmente in costruzione - riapertura prevista nel 2025). Il Centro Botanico Jardin Exotique, un vero e proprio santuario per gli amanti della natura e della botanica. Immerso in un ambiente verde e lussureggiante, questo gioiello nascosto offre un'esperienza coinvolgente tra una collezione diversificata di piante rare ed esotiche. Esplorate le serre tropicali, dove orchidee dai colori brillanti competono con bromelie dalle forme strane. Immergetevi in un ambiente ricco di vegetazione, dove ogni pianta racconta una storia affascinante del suo habitat originario.
LE PARC PRINCESSE ANTOINETTE - Quartiere Jardin Exotique Per una parentesi di tranquillità, recatevi al Parc Princesse Antoinette, un'oasi di pace nel cuore del quartiere Jardin Exotique. Passeggiate lungo i vialetti ombreggiati e costeggiati da fiori multicolori e lasciatevi incantare dalla serenità delle sue cascate gorgoglianti. Il parco vanta anche strutture per bambini e ragazzi, tra cui un campo polisportivo, aree gioco, mini-golf e una piccola fattoria con conigli, galline, capre e altri piccoli abitanti che stuzzicheranno la curiosità dei visitatori più piccoli.
IL GIARDINO GIAPPONESE -Quartiere Larvotto Il Principato diventa giapponese al Giardino Giapponese! Progettato secondo i principi della tradizione giapponese, offre un'atmosfera di calma e serenità. I visitatori sono trasportati in un mondo di raffinatezza, con i suoi ponti curvi, le lanterne in pietra e gli stagni pieni di carpe koi colorate. Alberi tagliati con precisione e ciuffi di bambù accentuano l'autenticità di questo angolo di verde. È un luogo ideale per rilassarsi e meditare in un ambiente incantevole.
LES JARDINS ST MARTIN / SAINTE BARBE -quartiere Monaco-Ville Incastonati tra le ripide scogliere e lo scintillante mare Mediterraneo, questi giardini affascinano per la loro bellezza e serenità. Con le loro palme maestose, i fiori luminosi e i sentieri tortuosi, invitano al relax e alla contemplazione. Con una vista panoramica sul porto di Fontvieille, i giardini sono un rifugio tranquillo. I visitatori possono passeggiare, riposare sulle panchine in pietra o ricaricarsi con il suono delle fontane. Che si tratti di una passeggiata rinvigorente o semplicemente di riconnettersi con la natura, i Jardins Saint Martin et Sainte Barbe sono un invito al relax nel cuore della vita frenetica del Principato.
LE PARC PAYSAGER DE FONTVIEILLE-quartiere di Fontvieille Il Parc Paysager de Fontvieille a Monaco è un'oasi di verde in riva al mare. Con i suoi prati verdi, i sentieri ombreggiati e i rinfrescanti giochi d'acqua, è un invito al relax e alla contemplazione. I visitatori possono passeggiare tra un'ampia varietà di piante mediterranee e ammirare le sculture contemporanee del sentiero Chemin desSculptures Rainier III, sparse per il parco. Che si tratti di una pausa rilassante o di una gita in famiglia, il parco paesaggistico di Fontvieille è il luogo ideale per incontrare i nostri piccoli "compagni", che vagano liberi nel parco. Chi sono? Anatre, oche e tartarughe che attraversano il vostro cammino in tutta tranquillità! Nel laghetto principale sono presenti anche alcune carpe Koi.
LA ROSERAIE PRINCESSEGRACE-quartier de Fontvieille La Roseraie Princesse Grace de Monaco, dedicata all'illustre principessa, è una vera delizia floreale. Con le sue varietà di rose accuratamente curate e i suoi sentieri ombreggiati, è un luogo romantico e tranquillo per una passeggiata. Il Roseto della Principessa Grace è un omaggio floreale alla grazia e all'eleganza che caratterizzavano la principessa.
IL GIARDINO DEGLI ANIMALI DI RAINIER III - quartiere di Fontvieille Il Giardino degli Animali diRainier III è un luogo affascinante dove la natura e la fauna selvatica si incontrano in armonia sulle pendici del famoso Rocher, con vista sul porto di Fontvieille. Con il suo ambiente lussureggiante e circa 300 animali, tra cui 1 ippopotamo, offre ai visitatori un'esperienza coinvolgente nel cuore del mondo animale. Venite a osservare un'affascinante diversità di specie, dai lemuri alle tartarughe, molte delle quali sono state raccolte in seguito a un abbandono, o recuperate grazie a sequestri doganali o scambi con altri parchi.
LE JARDIN DE L'UNESCO - quartiere di Fontvieille Affacciato sul porto di Fontvieille, il Giardino dell'UNESCO rappresenta un equilibrio armonioso tra natura e cultura. Progettato con specie vegetali mediterranee e opere d'arte contemporanea tra cui "Et le septième jour" di Alessandro Montalbano 1995, "Grande baigneuse accroupie" di Antoine Bourdelle e "Grand Ours" di F.X. Lalanne 1992, si tratta di una mostra all'aperto. Questo giardino è un luogo tranquillo e rilassante, ben noto agli abitanti del luogo che, quando arriva la bella stagione, amano fare qui la loro pausa pranzo al suono incantevole delle numerose fontane.
Iparchi e i giardini di Monaco sono un invito al relax e alla contemplazione, dove la natura fiorisce in tutto il suo splendore. Che siate alla ricerca di una passeggiata romantica, di una pausa meditativa o semplicemente di immergervi nella bellezza che vi circonda, lasciatevi trasportare dalla magia della primavera monegasca.
Il sentiero degli alberi del patrimonio. Questa guida vi porterà alla scoperta di un gran numero di piante, alcune delle quali molto rare!
Buona passeggiata!