Vacanze di primavera a Monaco!
LE "TAPPE OBBLIGATE" PER LE VISITE E LE ATTIVITÀ IN FAMIGLIA:
Il Jardin Animalier Rainier III e i suoi circa 300 animali di una sessantina di specie diverse (uccelli, tartarughe, ippopotami...) saranno la vostra oasi selvaggia nel cuore dello scintillante Principato. I vostri bambini potranno godere della vicinanza di alcuni esemplari e usufruire di un'area giochi all'interno del parco.
Il Centro Botanico del Giardino Esotico ospita la più grande collezione di cactus e succulente del mondo, con oltre 10.500 piante, di cui quasi l'85% è protetto. Un luogo ideale per evadere e scoprire con tutta la famiglia.
l cambio della guardia, effettuato ogni giorno alle 11.55 sulla Place du Palais dai fucilieri del Principe, è un rito solenne da non perdere durante il vostro soggiorno nel Principato. Approfittate di questo momento per ammirare i due belvedere, a destra e a sinistra del Palazzo, che offrono magnifiche viste panoramiche sul Porto di Fontvieille e su Port Hercule.
AllaCollection des Voitures de S.A.S. le Prince de Monaco (Collezione delle auto di S.A.S. il Principe di Monaco), passeggiate tra cento auto leggendarie che hanno segnato il loro tempo e la storia della famiglia principesca.
Aree gioco vicino ai numerosi parchi e giardini.
Il Parc Princesse Antoinette, situato nel quartiere Jardin Exotique, offre grandi aree di gioco con un campo polisportivo, campi da gioco, tavoli da ping-pong, una mini-fattoria con capre, conigli e galline e il suo mini-golf a 18 buche in terra battuta.
Aggiungete un po' di divertimento alle vostre vacanze in città! Esplorate Monaco in modo diverso utilizzando i suoi mezzi di trasporto:
- Monaco le Grand Tour, un autobus rosso a due piani che vi porterà a visitare i luoghi simbolo del Principato. Potrete salire e scendere alle sue numerose fermate, per godervi i diversi siti al vostro ritmo.
- Il Bateau Bus vi offre un breve viaggio tra gli yacht, collegando Port Hercule da un'estremità all'altra. Un'occasione per vedere Monaco da una prospettiva diversa.
- Monaco Tours è un classico! Il tour della città sul trenino è sempre un successo per i più piccoli e concede ai genitori un attimo di tregua. Il tour inizia e termina di fronte al Museo Oceanografico.
Gioco del Capitano
Captain'Game! Questo divertente tour all'aperto è stato progettato per sensibilizzare il pubblico all'ambiente, scoprendo i segreti del sito. In famiglia o con gli amici, questo percorso originale permette di (ri)scoprire il quartiere di Fontvieille e il suo porto lungo un percorso di 2,5 km con 10 indicatori da trovare e risposte da timbrare.
Museo di antropologia di Monaco
Fate un salto indietro nel tempo e visitate la grotta di Lascaux come se foste lì con la mostra temporanea del Musée d'Anthropologie de Monaco "Lascaux a Monaco", in programma dal 19 aprile al 21 novembre 2024. Il programma prevede un'esperienza immersiva eccezionale grazie a una scenografia originale basata su facsimili e sull'uso della realtà virtuale, ricostruzioni iperrealistiche di Cro-Magnon, un modello in scala 1/10 della grotta e molto altro ancora. Per i piccoli visitatori, 2 laboratori delizieranno le loro anime archeologiche dalle 14.00 alle 15.30:
- Martedì 26 aprile (dai 5 ai 6 anni) - "La storia degli animali preistorici" / "La ceramica preistorica".
- Martedì 30 aprile (dai 7 anni) - "GIOCO DI RUOLO" / "ACCENDERE IL FUOCO".
QUI.
Nuovo Museo Nazionale di Monaco
Nuovo Museo Nazionale di Monaco.
- 1° laboratorio: "Tracce del giardino": Da lunedì 22 a mercoledì 24 aprile (6-9 anni) dalle 14.00 alle 16.00. In programma: scoperta dei giardini di Villa Sauber, studio delle tracce vegetali e delle impronte per un laboratorio "taccuino dell'esploratore".
- 2° corso: "Dietro le quinte del museo": Lunedì 29 e martedì 30 aprile (bambini da 4 a 8 anni) - 14.00-16.00 oppure giovedì 2 e venerdì 3 maggio (bambini da 8 a 12 anni) - 14.00-16.30. Programma: utilizzando tessuti, ricami, copricapi e accessori della collezione di costumi dell'Opera di Monte-Carlo, i bambini scopriranno "la collezione itinerante".
Da non perdere anche i "Weekend in famiglia" dell'MNM:
- Laboratori per famiglie: ogni sabato alle 15.00 durante i periodi di esposizione, adatti ai bambini dai 7 ai 12 anni.
- Caccia al tesoro nei giardini delle ville: ogni fine settimana durante il periodo della mostra, accompagnate tutta la famiglia in una caccia al tesoro alla scoperta delle opere esposte nei giardini di Villa Paloma e Villa Sauber. Attività autogestita, adatta ai bambini dai 7 ai 12 anni.
QUI.
Padiglione Bosio
ICI.
Museo Oceanografico
Il Museo Oceanografico è una tappa obbligata della visita al Principato, quindi non perdetelo!
Les Géants des Glaces" di Michel Bassompierre, che espone le sue sculture monumentali con orsi polari e pinguini imperatori. Con questa mostra, il Museo Oceanografico e l'artista sperano di emozionare i visitatori e di sensibilizzarli sulle grandi questioni che affliggono le regioni polari (disponibile dal 10/04 al 06/10/2024).
Il Principe e il Mediterraneo", lanciata nell'ambito delle celebrazioni per il centenario del Principe Ranieri III, evidenzia il legame indissolubile tra il Principe e l'oceano, e il Mediterraneo in particolare.
Mission Polaire" rimarrà aperta fino a gennaio 2025. Un'esperienza di immersione in 5 tappe vi attende nel cuore dell'Artico e dell'Antartico, grazie in particolare alla sala "Immersion", che offre 650 m² di proiezione interattiva per lo stupore totale dei visitatori più giovani.
- Oltre a queste 3 rinfrescanti esposizioni, il museo offre anche:
- gioco di fuga,
- ImmerSEAve 360° per un'esplorazione del mondo marino con caschi di realtà virtuale,
- acquari in 4 atmosfere, dal Mediterraneo ai mari tropicali.
- Oceanomania", il più grande gabinetto di curiosità del mondo marino.
- Animali in riva al mare": con la famiglia o gli amici, vivete un magico incontro con gli animali della costa mediterranea. Tutti li conosciamo, ma sapete davvero cosa li rende speciali? Grandi e piccini, lasciatevi guidare dai sensi per scoprire le caratteristiche speciali di ogni specie marina (durata: 30 minuti, solo durante le vacanze scolastiche).
- Il "Club Oceano", durante le vacanze scolastiche, accoglie i vostri esploratori in erba per un'intera settimana! Questo corso di scoperta è l'occasione ideale per risvegliare la curiosità dei vostri figli, aumentare la loro sete di scoperta e accendere passioni e vocazioni future.
Teatro delle Muse
Non improvvisate le vostre vacanze! Date ai vostri figli la possibilità di infiammare il palcoscenico del Théâtre des Muses, che propone corsi di improvvisazione sul tema "Eroi giovanili". In programma: improvvisazione teatrale (da soli, in duo o in gruppo), divertenti esercizi di riscaldamento, recitazione spontanea, sviluppo dell'immaginazione, lavoro sulle emozioni e molto altro ancora, il tutto in un'atmosfera amichevole. Alla fine del corso i vostri artisti vi proporranno una breve performance. Forse la scoperta di un nuovo talento?
QUI.
Mediateca di Monaco
La mediateca di Monaco offre un'ampia gamma di attività per il piacere del pubblico giovane. In programma:
- Laboratorio di astronomia perbambini dai 6 agli 8 anni, il 22 aprile dalle 10.00 alle 11.30.
- laboratorio di astronomia per ragazzi dagli 8 ai 12 anni, 22 aprile dalle 14.00 alle 16.00
una sessione di narrazione sull'astronomia.
Picnic musicale - ogni martedì dalle 12.00 alle 14.00
Unitevi a noi alla Vidéothèque Sonothèque per una pausa pranzo davanti a un concerto. Non dimenticate il vostro pranzo al sacco! Andate a vedere le stelle con Salim ed entrate nel mondo dell'astronomia con Naos, il raccoglitore di stelle.
Haiku su ciottoli (per maggiori di 7 anni e aperto ai genitori), 24 aprile, dalle 10.00 alle 11.30
Mettetevi al tempo del Giappone e provate a leggere e scrivere haiku, brevi poesie collaborative della letteratura tradizionale giapponese. Il laboratorio affronterà diversi aspetti della costruzione di questo tipo di poesia, il tutto in un contesto ludico che favorisce il risveglio creativo. La scelta dei sassolini come supporto richiama uno dei pilastri dell'haiku, ovvero la comunione con l'ambiente.
Le attività acquatiche sono tornate!
Stade Nautique Rainier III (dal 29 aprile). Le sue dimensioni olimpiche, l'acqua di mare riscaldata e filtrata, lo scivolo e la vista su Port Hercule, il Rocher e il circuito di F1 ne fanno un'attrazione imperdibile. Anche l'altra piscina olimpionica all'aperto del Principato sarà pronta ad accogliere i vostri migliori tuffi all'hotel Monte-Carlo Beach, incastonato tra la pineta e il Mar Mediterraneo. All'inizio di maggio, i più sportivi potranno cimentarsi negli sport acquatici dalla base termale dell'hotel Monte-Carlo Bay (attività a motore, jet-ski, parasailing, ecc.).
Buona vacanza!