#Spettacolo

Spettacolo - "West Side Story"
Venerdì 13 alle 20.30, sabato 14 alle 15.30 e alle 20.30 e domenica 15 ottobre 2023 alle 15.30, , Grimaldi Forum Monaco
Una delle più grandi storie d'amore di tutti i tempi! Lasciatevi trascinare da un nuovo spettacolo mozzafiato di West Side Story. Le melodie immortali di Leonard Bernstein e la coreografia strepitosa di Jerome Robbins ridefiniscono tutto un genere. Ad oggi, West Side Story è indubbiamente la n.1 delle commedie musicali classiche: audace, pertinente e radicale. La versione 2021 del film di Stephen Spielberg premiata agli Oscar dimostra fino a che punto questo spettacolo sia unico e immortale.
Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023
10, avenue Princesse Grace
Spettacolo - "Madagascar - The Musical"
Venerdì 1 dicembre alle 19.30, sabato 2 dicembre alle 15 e alle 19.30, domenica 3 dicembre 2023 alle 15, Grimaldi Forum Monaco
Un'avventura musicale basata sull'omonimo film d'animazione della Dreamworks, dedicata a un pubblico di tutte le età! Lo spettacolo è un inno all'amicizia. Attraverso la musica, porterà il pubblico dalla giungla urbana dei grattacieli di New York alle spiagge della fantastica isola africana. Come nel film, Madagascar - Il musical segue questo gruppo di amici mentre fuggono dalla loro "casa" nello zoo di Central Park di New York e si ritrovano in un viaggio inaspettato nel folle mondo di Madagascar!
Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre 2023
10, avenue Princesse Grace
Spettacolo - "Maxime Gasteuil - Retour aux Sources"
Sabato 13 aprile 2024, alle 20.30, Espace Léo Ferré
Dal suo primo spettacolo in cui si arrabbiava per la mancanza di buon senso di quest'epoca, Maxime Gasteuil ha fatto di tutto per calmarsi: yoga, cene con gli amici, viaggi a Tulum... Ma è stato quando ha lasciato Parigi ed è tornato nella casa dei suoi genitori a St-Emilion che ha finalmente capito il perché... Non si calmerà mai. Un vero ritorno alle fonti!
Sabato 13 aprile 2024, alle 20.30
Espace Léo Ferré
25, avenue Albert II
Spettacolo - "Bisoubye x - Paul Taylor"
Mercoledì 6 dicembre 2023 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Mi chiamo Paul, sono inglese e vivo in Francia. Ho fatto due spettacoli bilingue da titolo "#FRANGLAIS" e "So British ou presque". Sono andati entrambi molto bene, quindi farò un terzo spettacolo! Non c'è due senza tre, no? A parte i bambini. In questo caso, ne basta uno solo! Uno e basta. Si chiama "Bisoubye x" e, come suggerisce il nome, lo spettacolo parla di dover dire addio ad alcune cose nella mia vita per poter passare al capitolo successivo. Ci saranno battute in francese e in inglese. Si tratta di uno spettacolo dal vivo, quindi non ci sono sottotitoli, perciò portati una birra e il dizionario!
Mercoledì 6 dicembre 2023, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Teatro - "Au scapel - Antoine Raoult"
Giovedì 21 dicembre 2023 alle 20, Théâtre Princesse Grace
A cavallo tra il thriller psicologico, e la commedia, l'abile scrittura di Antoine Rault ci trascina in una spirale mozzafiato ricca di colpi di scena. Un faccia a faccia sul filo del rasoio, che spiazza il pubblico che cerca di capire chi dei due fratelli nemici stia dicendo la verità... "La mia fortuna è che ti odio, che ti disprezzo".
Giovedì 21 dicembre 2023, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Teatro - "Le retour de Richard II par le train de 9h24"
Martedì 9 gennaio 2024 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Basato su un'idea originale e su un film di Éric Bu, scritto da Gilles Dyrek. Pierre-Henri, consulente di comunicazione politica in pensione, riunisce la sua famiglia per una settimana nella sua casa di campagna per cercare di riconciliarsi. In realtà, condannato dalla medicina, ha ingaggiato degli attori per sostituire coloro che non ci sono più e aiutarlo a risolvere i suoi conflitti con loro. Ma il loro turbolento passato familiare si riaccende e la situazione si trasforma in un regolamento di conti che lo porterà ben oltre quello che avrebbe potuto immaginare...
Martedì 9 gennaio 2024, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Teatro - "Tout le monde savait - Elodie Wallace"
Giovedì 18 gennaio 2024 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Tratto dall'opera di Valérie Bacot con Clémence de Blasi, Éditions Fayard. "Verranno a cercarmi, mi interrogheranno, mi faranno ogni sorta di domande, mi costringeranno a tornare nella foresta e a mostrare loro dove è sepolto il corpo. Dovrò resistere". Accusata di aver ucciso il marito, Valérie Bacot è l'incarnazione di una lotta. La lotta di una donna per sfuggire alle grinfie del suo aguzzino, la lotta di una madre per proteggere i propri figli, la lotta di una vittima per dare sfogo a un messaggio che dà fastidio ma che è necessario.
Giovedì 18 gennaio 2024, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Teatro - "Quai des orfèvres légitime défense"
Giovedì 25 gennaio 2024 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Parigi, fine anni '40. Paul Weylberg, famoso mecenate, collezionista d'arte e seduttore incallito, viene misteriosamente assassinato a casa sua. In un lussuoso atelier, il pittore Noël Martin, amico della vittima e marito geloso, è particolarmente nervoso alla notizia dell'omicidio. Sospetta che Belle, la moglie civettuola, bella e molto corteggiata, gli abbia mentito sulla natura della sua relazione con il defunto Paul Weylberg. L'arrivo dell'ispettore Maria, incaricato dell'indagine, solleverà un vespaio in casa Martin, spingendo Noël in uno stato d'ansia sempre più intenso...
Giovedì 25 gennaio 2024, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Teatro - "Sens dessus dessous - André Dussollier"
Mercoledì 31 gennaio 2024 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Più di vent'anni fa André Dussollier creava il suo "Monstres sacrés, sacrés monstres", un patchwork di testi degli scrittori più illustri, senza immaginare che oggi sarebbe diventato lui stesso questo mostro sacro! Virtuoso del linguaggio, mago delle parole, orafo del fraseggio, interprete dall'inventiva infinita, narratore impareggiabile, André Dussollier è diventato questo mostro sacro del palcoscenico (e dello schermo!), un artista raro ed eccezionale che ha posto al vertice del suo impegno standard esigenti e finezza.
Mercoledì 31 gennaio 2024, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Teatro e cinema - "Faisons un rêve - Sacha Guitry"
Martedì 6 febbraio 2024 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Un avvocato ricco e fantasioso invita un uomo d'affari e sua moglie a venirlo a trovare all'indomani alle quattro meno un quarto. La coppia arriva puntuale ma l'avvocato non c'è. Il marito si spazientisce, si lamenta e nasconde maldestramente alla moglie di avere un appuntamento con la sua amante alla stessa ora. Lei gli concede la serata libera e lui se ne va, lasciandola sola. PROIEZIONE Théâtre & Cinéma. Francia, 1936, bianco e nero. In collaborazione con : Istituto Audiovisivo di Monaco
Martedì 6 febbraio 2024, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Teatro - "J'ai des doutes - François Morel"
Giovedì 8 febbraio 2024 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Spettacolo di e con François Morel. Testi di Raymond Devos. "Raymond Devos, signore e signori, è un miracolo che è apparso, singolare, sul palcoscenico del music-hall francese. Non assomigliava a nessun altro. Nessuno gli assomiglierà mai più. È così e basta. Bisogna farsene una ragione. Anche se non si è obbligati...a farsene una ragione.". François Morel
Giovedì 8 febbraio 2024, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Teatro - "Sur la tête des enfants ! - Salomé Lelouch"
Mercoledì 14 febbraio 2024 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Julie e Alban sono innamorati. Una sera si giurano fedeltà a vicenda per dieci anni, sulla testa dei bambini. Per superstizione e perché i bambini sono sacri, questa piccola frase li lega alla loro promessa, loro malgrado. Dopo aver retto 9 anni, 11 mesi e 15 giorni, tutti si preparano alla data fatidica. Tra malafede, menzogna, buona fede e moralità, la nuova commedia di Salomé Lelouch ci trascina in situazioni tanto inestricabili quanto deliziose. Un vaudeville contemporaneo che non manca di ritmo e di idee, ma che solleva la questione dell'impegno di una coppia e del suo rapporto con la morale.
Mercoledì 14 febbraio 2024, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Teatro - "Les poupées persanes - Aïda Asgharzadeh"
Martedì 20 febbraio 2024 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Questa è la storia di quattro studenti universitari nell'Iran degli anni '70, dalla caduta dello Scià all'avvento del regime islamico. È la storia, in Francia, di due sorelle che non vedono di buon occhio l'idea di festeggiare con la famiglia il Capodanno 2000 in montagna. È la storia d'amore di Bijan e Manijeh, la mitica coppia delle leggende persiane. È la storia di una gioventù piena di speranze, di una lotta abortita, di un popolo sacrificato, di segreti che si intrecciano, di un'eredità di cui nessuno sa che farsene e di un amore che non sa più dove andare.
Martedì 20 febbraio 2024, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Teatro - "Suite royale - Judith Elmaleh & Hadiren Raccah"
Domenica 3 marzo 2024 alle 17, Théâtre Princesse Grace
In quindici anni di matrimonio, è la prima volta che Antoine invita Pauline in un sontuoso palazzo parigino. Ha prenotato la suite reale, una follia per le loro disponibilità risicate, perché ha una grande notizia da comunicarle. Una notizia che cambierà per sempre la loro tranquilla esistenza. Scritta alla lettera da esperti del genere, questa commedia affonda i personaggi in un ambiente regale dove gli equivoci e i colpi di scena si susseguono con umorismo e cinismo.
Domenica 3 marzo 2024, alle 17h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Teatro - "Rien ne s'oppose à la nuit - Fragments"
Martedì 12 marzo 2024 alle 20, Théâtre Princesse Grace
"Mia madre è morta, ma io lavoro con materiale vivo". Il bestseller più volte premiato "Rien ne s'oppose à la nuit" tratteggia il ritratto di una madre e, attraverso di lei, quello di una famiglia funestata dalla tragedia, una famiglia tanto singolare quanto universale. L'autrice Delphine de Vigan ha un legame quasi viscerale con questo libro e ha sempre rifiutato di adattarlo al cinema o al teatro. L'amore dell'attrice Elsa Lepoivre per il testo, il suo entusiasmo e la finezza della sua lettura l'hanno convinta a portare la sua voce da sola sul palcoscenico.
Martedì 12 marzo 2024, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Spettacolo - "Klek Entòs"
Venerdì 12 gennaio 2024 alle 20.30, Grimaldi Forum Monaco
Klek Entòs è un essere estremamente misterioso, direttamente uscito da un film di Tim Burton. In un universo al tempo stesso poetico e inquietante, invita gli spettatori a prendere coscienza delle proprie paure e ad affrontarle per farne un punto di forza. Klek ha fatto la sua prima comparsa nel 2020 a "La France a un Incroyable Talent", oltre che nel programma più prestigioso del mondo, "America's Got Talent", dove ha letteralmente sbalordito giudici e pubblico.
Spettacolo - "Pablo Mira"
Sabato 1 giugno 2024 alle 20, Grimaldi Forum Monaco
Famiglia, sessualità, nuove tecnologie... Nel suo nuovo spettacolo, Pablo Mira analizza come è cambiata la nostra società negli ultimi trent'anni. Pur abbandonando la sua caricatura di scrittore editoriale reazionario, conserva la sua arguzia e il suo tono satirico. Questo è il secondo one-man show del tormentatore, dopo l'esilarante "Pablo Mira dit des choses contre de l'argent", che ha debuttato nel 2017 e ha fatto il tutto esaurito.
Spettacolo - "STOMP"
Venerdì 6 alle 20h30, sabato 7 alle 15 e alle 20.30, domenica 8 ottobre 2023 alle 20.30, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Dopo oltre 12.000 spettacoli e un successo strepitoso riscosso con oltre 15 milioni di spettatori in tutto il mondo, STOMP si esibisce per la prima volta nel Principato. Dita che schioccano, pentole che tintinnano, carrelli che si scontrano: Stomp rompe tutti gli schemi. Con un ritmo frenetico, la troupe sorprende con il suo genio creativo in un mitico spettacolo. Questa sensazionale troupe di percussionisti propone un irresistibile cocktail di percussioni, danza, teatro e comicità, con una colonna sonora inebriante ispirata alla frenesia della vita quotidiana.
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo
Da venerdì 19 a domenica 28 gennaio 2024, Espace Fontvieille
Il 2024 sarà un grande anno per il Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo. Segnerà il 50° anniversario del festival del circo più famoso del mondo (1974-2024) e chiuderà le celebrazioni del centenario del Principe Ranieri III (1923-2023), fondatore del Festival. Uno spettacolo unico da non perdere! Lunga vita al circo!
Da venerdì 19 a domenica 28 gennaio 2024
Espace Fontvieille
5, avenue des Ligures
Spettacolo - "Carnaval Party"
Sabato 14 ottobre 2023 alle 12, Yacht Club de Monaco
In questo spettacolo per bambini ideato da Edna Stern e Tatiana Svetlova, il giovane pubblico viene trasportato nel suggestivo mondo musicale di Robert Schumann attraverso la sua opera "Carnaval Op. 9". Facendo leva sul talento combinato di Stern al pianoforte e delle poesie in versi di Svetlova, l'esperienza s'intensifica grazie al contibuto della sand artist Ekaterina Barsukova. Il pubblico incontra personaggi della Commedia dell'Arte e figure del mondo di Schumann, come il suo alter ego Florestan e la sua amata Clara Wieck. Lo spettacolo si propone di avvicinare i bambini alla musica classica e di risvegliare la loro immaginazione e il loro interesse per il teatro.
Sabato 14 ottobre 2023, alle 12h
Yacht Club de Monaco
Quai Louis II
Concerti - "Macy Gray - Leon Phal"
Sabato 25 novembre 2023 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monte-Carlo Jazz Festival 2023: due concerti con Macy Gray - Leon Phal e la sua STRESS KILLER band! Macy Gray si è affermata come una delle figure di spicco della musica soul contemporanea. La sua voce unica e le sue diverse influenze, in particolare quella del suo idolo Billie Holiday, ne hanno fatto una cantante a tutti gli effetti della generazione della soul music / Al posto degli spartiti anneriti, Léon Phal ha optato per l'ispirazione del momento, quella che scaturisce quando, come un produttore electro o hip-hop, si siede nel suo studio, faccia a faccia con le sue macchine e il nucleo di musicisti che compongono il suo quintetto. Collegati sulle stesse frequenze, con gli stessi riferimenti, è con loro che sono stati realizzati i due album precedenti e Stress Killer.
Sabato 25 novembre 2023, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Proiezione - "Bird - Clint Eastwood"
Venerdì 17 novembre 2023 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monte-Carlo Jazz Festival 2023: dopo la morte della giovane figlia, Charlie "Bird" Parker, il famoso sassofonista jazz nero, tenta il suicidio. La moglie bianca, Chan, lo ricovera in un reparto psichiatrico d'urgenza, ma rifiuta di chiederne il ricovero: un creatore ha diritto a una vita "fuori dal comune". Proiezione in collaborazione con l'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Venerdì 17 novembre 2023, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Concerto - "Ron Carter - Foursight"
Sabato 18 novembre 2023 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monte-Carlo Jazz Festival 2023: Ron Carter presenterà "Foursight", il suo quartetto e sarà affiancato da Marcus Miller "special guest appearance" per un incontro eccezionale sul palco dell'Opéra Garnier di Monte-Carlo.
Sabato 18 novembre 2023, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Concerto - "Jazz & Modern Music - Accademia Rainier III"
Martedì 21 novembre 2023 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monte-Carlo Jazz Festival 2023: L'Accademia Ranieri III del Principato di Monaco rivisita gli standard jazz mescolati alla musica pop all'Opéra Garnier di Monte-Carlo!
Martedì 21 novembre 2023, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Concerto - "Billy Cobham - Steve Gadd"
Mercoledì 22 novembre 2023 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monte-Carlo Jazz Festival 2023 : quest'anno, il 22 novembre sarà sinonimo di Monte-Carlo Jazz Festival! Al centro di questa 17ª edizione, due concerti con Steve Gadd e Billy Cobham!
Mercoledì 22 novembre 2023, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Concerto - "Jan Garbarek Group feat. Trilok Gurtu Quartet"
Giovedì 23 novembre 2023 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monte-Carlo Jazz Festival 2023 : largo al Trilok Gurtu Quartet en featuring de Jan Garbarek all'Opéra Garnier Monte-Carlo !
Giovedì 23 novembre 2023, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Concerto - "Kareen Guiock Thuram - PianoForte"
Venerdì 24 novembre 2023 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monte-Carlo Jazz Festival 2023 : Kareen Guiock Thuram & PianoForte : due concerti all'Opera Garnier Monte-Carlo con Baptiste Trotignon, Bojan Z, Éric Legnini, Pierre de Bethmann per Pianoforte e il concetto di Kareen Guiock Thuram, omaggio a Nina Simone.
Venerdì 24 novembre 2023, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Concerto - "Le son d'Alex par Alex Jaffray"
Domenica 26 novembre 2023 alle 18, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monte-Carlo Jazz Festival: Le Son d'Alex è un viaggio attraverso la colonna sonora della vostra vita. È anche un ventaglio pieno di musica e battute che vi porterà in viaggio dalla preistoria a Gilbert Montagné, dai Daft Punk ai Booba, passando per gli Eagles, Ennio Morricone e Maître Gims.
Domenica 26 novembre 2023, alle 18h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Concerto - "Jeanne Added - Thomas de Pourquery"
Mercoledì 29 novembre 2023 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monte-Carlo Jazz Festival 2023 : una serata, due concerto con Jeanne Added e Thomas de Pourquery.
Mercoledì 29 novembre 2023, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Concerto - "Keziah Jones - Incognito"
Giovedì 30 novembre 2023 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monte-Carlo Jazz Festival 2023; due concerti all’Opera Garnier Monte-Carlo il 30 novembre con Keziah Jones e il gruppo Incognito !
Giovedì 30 novembre 2023, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Concerto - "Ibrahim Maalouf - Dominique Fils Aimé"
Sabato 2 dicembre 202 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monte-Carlo Jazz Festival 2023: uno dei "padrini" ritorna al Monte-Carlo Jazz Festival con il suo spettacolo: Ibrahim Maalouf et le trombe de Michelangelo (T.O.M.A.), dopo il concerto di Dominique Fils Aimé che presenterà Roots!
Sabato 2 dicembre 2023, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Maona Monte-Carlo
Maona Monte-Carlo vanta una tradizione culinaria monegasca. Un invito ad assaporare piatti genuini, a celebrare l'autenticità di una cucina locale contemporanea. 
Glamour, gioioso, delicatamente rétro, Maona Monte-Carlo ci ricorda ogni sera che la vita è una festa. Una festa che si celebra davanti al mare, ovviamente.  (Apertura prevista per luglio 2023)

 
Terrazzo: