UFFICIO DI MILANO
Ufficio del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco
Via Mosé Bianchi 2
20149 Milano - ITALIA
Tel : +39 02 864 584 80
Fax : +39 02 36 56 58 73
principatodimonaco.milano@gouv.mc
Questo Museo è aperto per visite gratuite i mercoledi’ e venerdi’ dalle ore 11 alle 16 da giugno a fine settembre. Valorizza gli oggetti del patrimonio antico, ceramiche, quadri, mobili, costumi e mostra, nelle sue sale, la vita comune del « Rocher » d’epoca.
Con l’obiettivo di lottare contro la perdita dell’identità nazionale, nel 1924 è stato creato da rappresentanti di antiche famiglie monegasche il Comitato Nazionale delle Tradizioni Monegasche, che ha fra le sue missioni soprattutto :
Le tradizioni civili e religiose sono mantenute. La lingua monegasca, nonostante non sia considerata lingua di comunicazione corrente, è insegnata ai giovani nelle strutture scolastiche di Monaco e puo’ essere materia d’esame alla maturità. E’ ugualmente insegnata agli adulti, affinchè nelle famiglie possano ricrearsi le condizioni per un ritorno ad un suo uso corrente.
Le tradizioni civili e religiose sono mantenute. La lingua monegasca, nonostante non sia considerata lingua di comunicazione corrente, è insegnata ai giovani nelle strutture scolastiche di Monaco e puo’ essere materia d’esame alla maturità. E’ ugualmente insegnata agli adulti, affinchè nelle famiglie possano ricrearsi le condizioni per un ritorno ad un suo uso corrente.
| | |
Musée du Vieux Monaco
2, rue Emile de Loth
98000 Monaco
Tel. +377 93 50 57 28
Visite virtuali e informazioni sul sito www.traditions-monaco.com
Ricco di un'inestimabile serie di sepolture provenienti dalle zone limitrofe del Principato, questo museo ripercorre le tappe più significative della storia dell'umanità. »Leggi il seguito
The NMNM reveals the Principality of Monaco’s Heritage and sheds light on contemporary creation through temporary exhibitions in its two locations – Villa Paloma and Villa Sauber. This approach is part and parcel of an unusual territory whose history has always been marked by the dialogue between artistic,... »Leggi il seguito
Costruito a fianco della mitica Rocca di Monaco, il Museo oceanografico veglia sugli oceani da più di un secolo. Creato dal Principe Alberto I, trisavolo di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, fu ideato fin dalle origini come un Palazzo interamente dedicato all’Arte e alla Scienza. »Leggi il seguito
Situata sulle Terrazze di Fontvieille, questa notevole esposizione raggruppa un centinaio di vetture di ogni epoca, prodotte dalle più grandi case automobilistiche d'Europa e d'America, oltre a sei carrozze, appartenenti a S.A.S. il Principe Ranieri III di Monaco. »Leggi il seguito
Di concezione moderna, questo museo custodisce alcuni pezzi filatelici rari appartenenti alla storia postale del Principato, oltre a tutti gli elementi utilizzati per stampare i francobolli a partire dal primo "Charles III" nel 1885 fino ai giorni nostri. »Leggi il seguito
Questo museo espone più di 250 oggetti marini e modellini di imbarcazioni celebri fra i quali diversi elementi provenienti dalla collezione privata di S.A.S. il Principe Ranieri III di Monaco. »Leggi il seguito
Su iniziativa di S.A.S. Il Principe Sovrano, il Principato di Monaco si è arricchito, da diversi anni, di opere di artisti di fama internazionale. La scultura occupa un posto privilegiato in questa collezione, e si esprime nella città, nei suoi giardini. Questo patrimonio si offre così all'ammirazione del p... »Leggi il seguito
Via Mosé Bianchi 2
20149 Milano - ITALIA
Tel : +39 02 864 584 80
Fax : +39 02 36 56 58 73
principatodimonaco.milano@gouv.mc