Come accedere in modo sostenibile al Principato di Monaco

Il Principato di Monaco si è dato come obiettivo il raggiungimento di un’impronta di carbonio neutra entro il 2050. Si è pertanto impegnato a ridurre entro il 2030 le sue emissioni di gas a effetto serra del 55% rispetto ai livelli del 1990.

Il Patto Nazionale per la Transizione Energetica (PNTE) del Principato di Monaco è inoltre stato creato come strumento di progresso a sostegno di aziende, istituzioni e privati, per contribuire alla transizione.

Sulla scia della creazione del PNTE, molti hotel si sono impegnati al fianco del Principato. Nell’ambito del piano d’azione, il Governo desidera mettere a disposizione degli hotel un vademecum su come arrivare nel Principato dall’aeroporto di Nizza emettendo il minor numero di emissioni di gas a effetto serra (GES), attraverso una mobilità più dolce (mezzi pubblici, veicoli elettrici, ibridi…). 

Molti dei taxi che effettuano corse all’esterno e all’interno del Principato sono ibridi. Tuttavia, non è attualmente possibile prenotarli appositamente.

Treno

Itinerario: Aeroporto di Nizza verso la Stazione di Monaco Monte-Carlo
La stazione ferroviaria di Nizza Saint-Augustin vanta un collegamento diretto con l’aeroporto.

Le linee 2 e 3 di tram collegano gratuitamente il Terminal 2 con il Terminal 1 e la stazione "Grand-Arénas Sud". 

A meno di 500 metri, una corsia pedonale permette di raggiungere la stazione in 7 minuiti dal Terminal 1
   

Autobus Nice AirportXpress

L’autobus della linea 80 collega direttamente l’aeroporto di Nizza con il Principato di Monaco utilizzando l’autostrada in 30 minuti, senza fermate e coincidenze. L’autobus effettua in tutto 9 fermate a Monaco (Villa Paloma, Belgique, Place d’Armes, Princesse Antoinette, Monte-Carlo, les Spélugues, Grimaldi Forum, Sporting, Place des Moulins).

Emissioni di CO2 per questo tragitto in media: 5.98 kg per autobus. Link degli orari
Un autobus suburbano con un motore termico emette in media 171 grammi di CO2/km. Il tragitto misura 35 km, per un totale di emissioni di 5.985 kg di CO2 per un autobus.



Fotografia della schermata 

   Durata  Frequenza  Fascia oraria  Tariffa adulti
 Treno  34 minutes  Ogni 30 minuti  5:30 à 23:30  5 €
  Autobus  30 minutes  Ogni 30 minuti  8:30 à 22:00  19 €
 

 Autonoleggiatori

Se desiderate noleggiare un veicolo all’aeroporto di Nizza per andare nel Principato e muoversi durante il vostro soggiorno, potete cliccare qui per scoprire le diverse società di noleggio presenti in aeroporto. Sono disponibili molti veicoli elettrici, quindi non esitate a sceglierne uno e a limitare le vostre emissioni.   

Un veicolo termico del tipo piccola city car emette in media 90g CO2/Km, che equivalgono a circa 3,15 Kg per il viaggio dall'aeroporto di Nizza a Monaco. Emissione di CO2 per un’automobile privata (s://carlabelling.ademe.fr/recherche/index?visit.netzero.mc/" target="_blank">source)

Un véhicule Hybride de type berline émet en moyenne 0,28g CO2/Km, ce qui équivaut à environ 1Kg pour le trajet Aéroport de Nice – Monaco (source)

Emissioni di CO2 per un veicolo privato:

Un veicolo a combustione interna del tipo piccola city car emette in media 90g CO2/Km, che equivalgono a circa 3,15 Kg per il tragitto Nizza - Aeroporto di Monaco (fonte)

Una berlina ibrida emette in media 0,28 g CO2/Km, pari a circa 1 Kg per il tragitto Nizza-Aeroporto di Monaco (fonte).

Un veicolo elettrico non emette CO2 su questo tragitto.

Stazioni di ricarica per veicoli elettrici degli alberghi

 Hotel  Navetta  Punti di ricarica auto elettriche
Columbus Monte-Carlo Dentro il Principato
Le Méridien Beach Plaza No  -
Hôtel de Paris Tra strutture della SBM
Hôtel Hermitage Tra strutture della SBM
Monte-Carlo Bay Tra strutture della SBM
Monte-Carlo Beach Tra strutture della SBM
Fairmont Monte-Carlo No
Novotel Monte-Carlo No
Hôtel Métropole Monte-Carlo Chiedere in albergo

 

Punti di ricarica auto elettriche nei parcheggi Monaco Parking

Tutti i parcheggi pubblici e per la strada sono state allestite prese di corrente potenti e rapide; la rete "Monaco On" rende la ricarica dei veicoli elettrici sempre più efficace, accessibile e disponibile per il largo pubblico. Ci sono più di 300 colonnine di ricarica Monaco On nei parcheggi pubblici e 50 per la strada. 

ad eccezione dei parcheggi de l'Abbaye e Charles III. Una presa corrisponde a un posto auto, la ricarica è gratuita. Le prese sono dotate di prese da 16A, che corrispondono a una ricarica lenta.Link

Per accedere a una mappa interattiva che mostra tutti i punti di ricarica pubblici (interni ed esterni), vi invitiamo a utilizzare l'applicazione Your Monaco che, attraverso la sezione Esplora, vi dà la possibilità di visualizzare i punti di ricarica del Principato e la loro disponibilità in tempo reale.