Percorsi regolari degli autobus a Monaco
Sei linee di autobus regolari servono i vari quartieri di Monaco. Sono attive tutti i giorni dalle 7.00 alle 21.00 circa, con fermate molto regolari ad ogni stazione. I diversi percorsi assicurano una copertura ottimale del Principato, dei suoi quartieri, dei suoi monumenti e di altri punti di interesse:
- Linea 1: Monaco-Ville (le Rocher) - Saint-Roman (andata e ritorno): i servizi comprendono il Palazzo del Principe, la Cattedrale, il Museo Oceanografico di Monaco, la Place d'Armes, Port Hercule, il quartiere Mareterra, il Giardino Giapponese, Square Beaumarchais, Place du Casino e l'Ufficio del Turismo.
- Percorso 2: Monaco-Ville - Jardin Exotique (andata e ritorno): i servizi includono il Palazzo del Principe, la Cattedrale, il Museo Oceanografico di Monaco, Port Hercule, Square Beaumarchais, l'Ufficio del Turismo, Place du Casino, la stazione ferroviaria e Villa Paloma.
- Percorso 3: Fontvieille (centro commerciale) - Hector Otto (andata e ritorno): i servizi comprendono l'Eliporto, Place d'Armes, Port Hercule, Place Sainte-Dévote, l'Ospedale, l'Osservatorio, la Stazione, Villa Paloma e il Parco Princesse Antoinette.
- Linea 4: Fontvieille (centro commerciale) - Saint-Roman (ritorno): serve la Roseraie Princesse Grace, l'Héliport, lo Stade Louis II, il Port de Fontvieille, Place d'Armes, la Gare, Monte-Carlo e il quartiere La Rousse.
- Linea 5: Hôpital - Larvotto (andata e ritorno): i servizi includono l'Observatoire, la Gare, Monte-Carlo, il Grimaldi Forum, Villa Sauber, la spiaggia del Larvotto e lo Sporting Club.
- Linea 6: Fontvieille (centro commerciale) - Larvotto (andata e ritorno): serve il Roseto della Principessa Grace,Héliport, Stade Louis II, Port de Fontvieille, Port Hercule, Place du Casino, Grimaldi Forum, spiaggia del Larvotto e Sporting Club.
L'autobus notturno
Dopo le 21:00, ci sono due linee di autobus notturni (N1 e N2) per spostarsi nel Principato. La linea N1 utilizza le destinazioni delle linee diurne 1 e 4, mentre la linea N2 segue un percorso analogo a quello delle linee 2 e 4.
Linee espresse
Dal lunedì al venerdì, durante il giorno, quattro linee espresse (chiamate XPRESS) collegano i principali punti di interesse del Principato, con solo tre o quattro fermate lungo il percorso:
- Linea X1: Jardin Exotique - Stazione - Place d'Armes
- Percorso X2: Jardin Exotique - Gare - Monte-Carlo
- Percorso X3: Fontvieille - Port Hercule - Portier/Mareterra - Larvotto
- Percorso X4: Fontvieille - Portier/Mareterra - Saint-Roman - Place d'Armes
Percorsi di autobus a richiesta
Il quartiere Plati, il quartiere Fleurs e il quartiere Annonciade di Monaco non hanno fermate regolari. La Compagnie des Autobus de Monaco offre in queste zone i bus navetta "ClicBus", che possono essere ordinati direttamente dagli utenti, per portarli a Place d'Armes, Fontvieille Centre Commercial, Monte-Carlo Tourisme e Place des Moulins in città. Il servizio è attivo dalle 7.00 alle 21.20, 7 giorni su 7.
Il servizio ClicBus è attivo anche di notte, dalle 21.20 all'1.30 (2.30 il venerdì e il sabato), presso tutte le fermate regolari di Monaco.
Ordinare al numero +377 92 00 17 99 o tramite l'applicazione ClicBus.
Tariffe degli autobus urbani a Monaco
Il biglietto singolo, venduto dall'autista, costa 2 euro per una corsa e un collegamento di 30 minuti.
Con carta di credito o tramite l'applicazione Monapass, il biglietto singolo costa 1,50 euro a corsa, mentre l'abbonamento giornaliero costa 5,50 euro per corse illimitate.
Sono disponibili anche abbonamenti da 10 corse, settimanali, mensili e stagionali, con prezzi a scalare: vedi https://www.cam.mc/tarifs.
Sono inoltre disponibili abbonamenti mensili e annuali per viaggiare all'interno del Principato e sulle linee urbane e interurbane della Costa Azzurra (Lignes d'Azur, Envibus, Palm Bus, Sillages e Zest) a tariffe preferenziali.
Per ulteriori informazioni, contattare