Sopra il Casinò, il
giardino «alla francese» dei Boulingrins offre una vista magnifica sulla piazza
del Casinò stesso.
Al suo centro, questo
sorprendente specchio riflette il maestoso Casinò di Montecarlo. Una
successione di fontane, di padiglioni e di parterre di fiori nel cuore di
Montecarlo. Gli allestimenti del giardino risalgono al 1865 e sono
contemporanei alla costruzione del Casinò e dell’Hôtel de Paris.
Un po’ di storia...
Il
gioco delle bocce veniva praticato già nel XVII secolo lungo i sentieri che
attraversavano i giardini. I viottoli dei giardini erano molto frequentati
dalla clientela britannica, che chiamava questo luogo di appuntamenti il «green»
e così il «Bowling-green» è diventato i Boulingrins.
I giardini hanno subito numerose trasformazioni. L’ultima è stata portata a
termine nel 1989, dopo la costruzione di un parcheggio sotterraneo scavato
nella roccia e ricoperto da una soletta di cemento. È su quest’ultima che sono
stati allestiti gli attuali giardini, per offrire una passeggiata gradevole tra
getti d’acqua e fiori.
Ingresso libero
5 Padiglioni a forma di ciottoli,
futuristi ed effimeri…
Nell’ambito
dei lavori programmati per la demolizione dello Sporting d’Hiver, le palme, gli
alberi e le piante di questo giardino, sono stati spostati per un breve tempo
nelle serre e nei terreni della Société des Bains de Mer. Lo spazio accoglierà
le boutique di lusso di Montecarlo per tutta la durata del cantiere.

Adiacente ai giardini della Petite Afrique, questo insieme è stato
pensato come un vero e proprio progetto botanico esotico e lussureggiante.
Palme, mughetto del Giappone, uccelli del Paradiso, bambù sacri, ibisco della
Cina… Con un tale sfondo, le sedute di shopping vengono sublimate. Tutto qui è
stato pensato nel rispetto della Carta ambientale e del logo Be Green. Lusso,
calma e voluttà, lontano dal tumulto urbano.