6 lug
Samurai e Manga, la mostra “made in Japan” per l'estate monegasca
La mostra estiva di punta “Kyoto-Tokyo, dai Samurai ai Manga” apre i battenti il 14 luglio al Grimaldi Forum di Monaco
Più che un Giappone tradizionale, la mostra del Grimaldi Forum Monaco prediligerà una visione del paese del Sol Levante improntata sulla modernità.
Per illustrare questo spaccato avanguardista, gli organizzatori hanno fuso tra loro più discipline artistiche: architettura, robotica, cinema, arte contemporanea....e i manga, i cui eroi rimandano alla figura tutelare del samurai.
E gli appassionati di manga e di film di animazione o di videogiochi esulteranno davanti alla presentazione di nuove tavole, pellicole e storyboards di titoli emblematici come Goldrake e One Piece.
Tra i mostri sacri del mondo dei manga, ecco alcune tavole originali ormai entrate nel Pantheon del fumetto "made in Japan" :
Hiroshi Hirata, presente di persona e nella mostra con una ventina di tavole : Le 36 strategie di Kuroda (2004), Più forte della sciabola (1993, 1994, 1995), Satsuma, l'onore dei suoi samurai (1977/ 1978/ 1984/ 1985), La forza degli umili (1991/ 1992/1993).
Altri artisti saranno rappresentati dai loro originali :Sugiura Hinako e Jirô Taniguchi, con il suo eterno Al tempo di Botchan, Kazuo Kamimura, il creatore di Lady Snowbloob.
La distinta Casa Tezuka disporrà di un padiglione personale per esaltare i suoi eroi: Shin, Takarajima, Astro Boy, Fenice, l'uccello di fuoco.
Un po' più lontano, la Toei Production esporrà in tutte le sue configurazioni il suo mitico Goldrake, con al suo fianco Saint Seya, Dragon Ball, One Piece, Clamp, Digimon Aventure, nonchè l’immancabile Naruto (con la presentazione del trailer del gioco Naruto Storm 2 che uscirà in autunno).
Quanto a Yoshitaka Amano, l'artefice di Final Fantasy e di Front Mission, presenterà delle tavole originali e dei videotrailer. Amano sarà nel Principato per parlare della creazione del suo studio di quest'anno, Deva Loka, “il raduno degli dei”. Da questo studio usciranno film in 3D e veri e propri progetti multimediali.
Infine, la sezione videogiochi farà onore alle produzioni SEGA e BANDAI- NAMCO, su PS3, Xbox e Wii...Ciliegina sulla torta, saranno presenti parecchi giochi giapponesi mai distribuiti in Europa!