Giovedì 25, venerdì 26 gennaio alle 20.30, sabato 27 gennaio alle 21 e domenica 28 gennaio alle 16.30, Théâtre des MusesGiovedì 25, venerdì 26 gennaio, alle 20,30, sabato 27 gennaio, alle 21, domenica 28 gennaio, alle 16,30 Théâtre des Muses
Successo! 450 rappresentazioni per questa querelle geniale nel laboratorio di Gustave Courbet!
1855: scoppia un diverbio filosofico notevole, incisivo e giubilatorio tra l'ombrosa mente Proudhon, eroe della rivoluzione del '48, e lo sfavillante genio di vita e desiderio Courbet, che rivendica la sua libertà creativa, e a lui si uniscono Jenny, donna libera ed emancipata e Georges, contadino e bracconiere dalle idee conservatrici.
Nessuno sfugge alla legge. Ma tutti sanno che Proudhon, padre dell'anarchismo e Courbet, pittore del realismo erano amici e che ciascuno, nel suo piccolo, ha sconvolto la storia. Malgrado le loro differenze, le loro lotte idealiste che li accomunano, spingendo il primo a creare un'opera pittorica destinata ad esprimere il proprio vissuto, a restituire l'arte al popolo, e il secondo a sognare nuove basi per una società più giusta.
Intriso di comicità, questo dialogo a 4 voci viene portato in scena da mirabili commedianti che esaltano un testo che trasuda ritmo e intelligenza. Arte con la A maiuscola in tutti i sensi!
COMPAGNIA BACCHUS
Di Jean PETREMENT
Regia di Jean PETREMENT, assistito da Maria VENDOLA
con
Jean PETREMENT
Alain LECLERC
Elisa ORIOL
Yves JEANBOURQUIN
Dai 14 anni in su - Durata: 1h10