Nel XVII secolo, la devozione alla Beata Vergine Maria svolge un ruolo di prim'ordine, rafforzata dal clima di pietà imperante nel Regno di Francia dopo il Concilio di Trento e la Controriforma cattolica. Le opere di Marc-Antoine Charpentier testimoniano questa particolare attrazione per il culto mariano. Questo programma riunisce una serie di mottetti che toccano le emozioni più intime, mostrando uno straordinario ventaglio di emozioni, e la cui teatralità permea una spiritualità esaltante. Gaétan Jarry, direttore e organo - Romain Champion, haute-contre - François-Olivier Jean, baritono - Geoffroy Buffière, basso - Camille Aubret, violino - Clotilde Sors, violino - Robin Pharo, viola - Stéphane Tamby, fagotto - Marc Wolff, tiorbaMartedì 12 dicembre 2023 alle 19, Chapelle de la Miséricorde