Menu
Monaco con i tuoi occhi
Monaco Convention Bureau
Contatti
Italiano
Français
English
Italiano
Español
Русский
Deutsch
Português
中文
日本語
Cosa fare
Cosa fare oggi
Cosa fare questa settimana?
Prossimo grande appuntamento dell' anno
Vedi tutto il calendario
I Quartieri
Itinerari e Passeggiate
I dintorni
Shopping
Benessere
Musei
Monumenti
Giardini
Spiagge
Delight
Mangiare & uscire
Ristoranti
Bar
Night Clubs
Casinos
Dormire
Hotel 5 stelle
Hotel 4 stelle
Hotel 3 stelle
Hôtel 2*
Generalità
Come arrivare
Muoversi a Monaco
Your Monaco
Monapass
Persone a mobilità ridotta
Brochures & Maps
Interactive map of Monaco
Per i Bambini
Clima
Numeri di emergenza
News
SOSTENIBILITA’
Una destinazione impegnata
Un settore alberghiero impegnato per offrire un soggiorno responsabile
Una Gastronomia Responsabile
Raggiungere Monaco in modo ecosostenibile
Libro Bianco del Turismo
Il viaggio del viaggiatore responsabile
Il viaggio del visitatore responsabile
La Mobilità Dolce Nel Principato
Objectif zéro plastique à usage unique
COVID-19
Informations Covid-19
Ricerca
Ricerca
#Conferenze
Programma 2019/2020 del Museo di Antropologia Preistorica
Il Museo di Antropologia preistorica torna in questo inizio di stagione 2019-2020 con numerosi eventi per grandi e piccini.
•
Vedi di più
Una programmazione del Grimaldi Forum Monaco tra risate e meraviglia !
Tra opere, eventi musicali e spettacoli comici, il Grimaldi Forum Monaco offre una programmazione versatile e di qualità.
•
Vedi di più
La Direzione del Turismo e dei Congressi di Monaco firma la Dichiarazione di Glasgow
Sulla scia della pubblicazione del Libro Bianco sul turismo responsabile, la Direzione del Turismo e dei Congressi di Monaco ha appena firmato la Dichiarazione di Glasgow sulle azioni a sostegno del clima. Sfide, obiettivi, piani d'azione... una panoramica della questione in tre domande e risposte!
•
Vedi di più
Conferenza - "L'Uomo Cerebralel"
Sabato 25 marzo 2023, alle 14, Grimaldi Forum Monaco
Questa conferenza viene organizzata ogni due anni sul tema degli studi sul cervello umano. Il cervello, che è al centro di tutti i nostri comportamenti, azioni ed emozioni, è purtroppo anche soggetto a molte condizioni patologiche. Il tema dell'edizione 2023 si concentrerà sulle innovazioni nelle neurotecnologie con il titolo "Fiction or Reality" (finzione o realtà) e su come queste influenzeranno la vita dei pazienti in un futuro molto imminente. Il programma del congresso è stato messo a punto dal comitato scientifico della FESN, presieduto dal Prof. Pierre Magistretti, e organizzato con il supporto di Magnoglia, azienda monegasca specializzata nell'esplorazione e nello sviluppo di prodotti farmaceutici innovativi in questo campo.
Sabato 25 marzo 2023, alle 14h
Grimaldi Forum Monaco
10, avenue Princesse Grace
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Conferenza - "Architettura del clima".
Lunedì 13 febbraio 2023 alle 18.30, Théâtre des Variétés
L'architettura e l'urbanistica erano tradizionalmente basate sul clima e sulla salute, come si può leggere nei trattati di Vitruvio, Palladio o Alberti, dove l'esposizione al vento e al sole, le variazioni di temperatura e di umidità influenzavano le forme delle città e degli edifici. Queste cause fondamentali dell'urbanistica e dell'edilizia sono state ignorate nella seconda metà del XX secolo grazie all'enorme uso di energia fossile da parte degli impianti di riscaldamento e condizionamento, o dei frigoriferi, che oggi causano l'effetto serra e il riscaldamento globale. Di fronte alle sfide climatiche e sanitarie del XXI secolo, proponiamo di fondare la nostra disciplina sulle qualità atmosferiche intrinseche, dove l'aria, la luce, il calore o l'umidità sono riconosciuti come veri e propri materiali da costruzione, dove la convezione, la conduzione termica, l'evaporazione, l'emissività o l'effusività diventano strumenti di progettazione per comporre l'architettura e la città e dove, grazie al principio del materialismo dialettico, saranno in grado di rivoluzionare i valori estetici e sociali. Evento a cura della Fondazione Prince Pierre.
Lunedì 13 febbraio 2023, alle 18.30
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 98 98 85 15
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Conferenza - "Il corpo e le sue sculture: le sorprese di un percorso"
Lunedì 6 marzo 2023 alle 18.30, Théâtre des Variétés
Tornare su un percorso professionale, ritracciare una lenta ricerca intellettuale non può peccare di soggettività, se non di schietta illusione. Come evitare di rasentare l'intimità, le false interpretazioni, le trappole dell'ego? Come ragionare con equità su un itinerario visto "dall'interno?". Come, a maggior ragione, rendere tutto ciò comunicabile, comprensibile sufficientemente generico e rivelatore per farlo condividere? A cura della Fondazione Prince Pierre.
Lunedì 6 marzo 2023, alle 18.30
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 98 98 85 15
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Conferenza - "Gli scrittori rispondono alla nostra aspirazione profonda di giustizia"
Lunedì 17 aprile 2023 alle 18.30, Théâtre des Variétés
Molti sono gli scrittori che si sono scagliati contro l'ingiustizia. Voltaire, Balzac, Victor Hugo, Zola, Mauriac, si sono dati anima e corpo per difendere gli innocenti. Ma più in generale, gli scrittori nei propri libri soddisfano un'altra aspirazione che esula dall'ordine giudiziario: offrire un mondo più giusto. Maupassant, Balzac, Tolstoi, si adoperano per difendere la legge naturale, quella cui anela l'individuo, contro la legge sociale che vorrebbero imporne gli editti. A cura della Fondazione Prince Pierre.
Lunedì 17 aprile 2023, alle 18.30
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 98 98 85 15
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Conferenza - "La composizione musicale come crocevia culturale"
Lunedì 24 aprile 2023 alle 18.30, Théâtre des Variétés
Compositore e nuovo Presidente del Consiglio della Musica della Fondazione Principe Pierre di Monaco, Julian Anderson commenta il suo oratorio EXILES, presentato in anteprima nel 2022 sotto la direzione di Sir Simon Rattle. Metterà in evidenza i molteplici legami tra questo e altri suoi lavori recenti e la sua assidua partecipazione al Consiglio musicale della Fondazione Prince Pierre dal 2007. Organizzato dalla Fondazione Prince Pierre.
Lunedì 24 aprile 2023, alle 18.30
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 98 98 85 15
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Conferenza - "Scrivere con gli animali"
Lunedì 5 giugno 2023 alle 18.30, Théâtre des Variétés
I filosofi, me compreso, sono abituati a esporre le loro idee: praticano - il più delle volte - l'arte di parlare, di tenere lezioni, conferenze e interventi pubblici; sanno anche - il più delle volte - scrivere, pubblicare articoli e libri. Ma negli ultimi anni ho cercato di presentare alcune delle idee al centro del mio lavoro in modo diverso: ho voluto presentarle attraverso delle "mostre", in istituzioni non più accademiche ma museali. Ma non sono uno storico dell'arte, né uno specialista di estetica, né un curatore: nulla mi ha preparato a questo. Organizzato dalla Fondazione Prince Pierre.
Lunedì 5 giugno 2023, alle 18.30
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 98 98 85 15
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Evento - "Monaco Ocean Week"
Da lunedì 20 a domenica 26 marzo 2023, Principato di Monaco
5a Monaco Ocean Week, conferenze stampa, workshop, simposi, premiazioni, mostre, proiezioni di documentari, workshop di sensibilizzazione, a sostegno della conservazione degli oceani.
Da lunedì 20 a domenica 26 marzo 2023
Principauté de Monaco
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Evento - "Superyacht Chef Competition"
Giovedì 30 marzo 2023, Yacht Club de Monaco
Gli chef dei superpanfili di oltre 40 metri si incontreranno per la Superyacht Chef Competition, presieduta dallo chef Yannick Alléno, tre stelle della Guida Michelin, circondato da specialisti della gastronomia e sotto la supervisione dello chef Joël Garault, presidente di Goûts et Saveurs. Parte de "La Belle Classe Academy", il centro di formazione dello Y.C.M., questa competizione culinaria mira a mettere in risalto la gastronomia in mare, un altro aspetto dell'industria nautica. Con il supporto dell'armatore e dell'equipaggio, che assiste alla gara per incoraggiarli, i concorrenti devono preparare il piatto migliore con l'aiuto di un cestino misterioso e tenendo conto di un criterio anti-spreco.
Giovedì 30 marzo 2023
Yacht Club de Monaco
Quai Louis II
+377 93 10 63 00
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Musei
Monaco porta fieramente lo stendardo del sogno e del glamour nel mondo, ma è prima di tutto un’incredibile destinazione turistica con siti, musei, un patrimonio, degli itinerari di passeggiate di una ricchezza e varietà eccezionali.
•
Vedi di più
Chat with us
, powered by
LiveChat