Gli altri grandi appuntamenti dell'anno

  • Monaco E-Prix
    maggio 2025
  • Top Marques Monaco
    maggio 2025
  • Formula 1 TAG Heuer Grand Prix de Monaco
    maggio 2025
  • Festival della Televisione di Monte-Carlo
    giugno 2025
  • Monaco Energy Boat Challenge
    luglio 2025
  • Monte-Carlo Summer Festival
    luglio 2025
  • Art Monte-Carlo
    luglio 2025
  • Grimaldi Forum Monaco - Mostra estiva
    luglio 2025
  • I concerti del Palazzo dei Principi di Monaco - OPMC
    luglio 2025
  • Meeting Herculis EBS
    luglio 2025
  • Monaco Classic Week - La Belle Classe
    settembre 2025
  • Monaco Yacht Show
    settembre 2025

Monte-Carlo Gala for Planetary Health

Organizzata a cura della Fondazione Prince Albert II de Monaco, l’edizione 2021, presieduta dal Principe Alberto II, si svolgerà giovedì 23 settembre, e per la prima volta si terrà al Palazzo dei Principi. L’asta permetterà di raccogliere fondi a sostegno della biodiversità e del benessere dei bambini.

Questi periodi di incertezza ci ricordano innanzitutto che la nostra salute è il primo dei diritti umani, e che è ora di cominciare a dare ascolto al nostro Pianeta per un’azione individuale e collettiva.

Per raccogliere queste sfide cruciali, il Principe Alberto II di Monaco inviterà benefattori, esponenti pubblici, artisti, intellettuali e scienziati a unire le loro forze in questo evento prestigioso. Un gala nel corso del quale verranno descritte le varie iniziative della Fondazione al fine di colmare il divario che ancora esiste tra salute e ambiente. 

 

Tutelare gli Oceani e la Terra per il futuro dell’Umanità

A giugno 2006, S.A.S. Il principe Alberto II di Monaco ha deciso di creare la sua Fondazione per rispondere alle minacce preoccupanti che gravano sull’habitat del nostro pianeta. La Fondazione Prince Albert II di Monaco si adopera per la tutela dell’ambiente e per la promozione dello sviluppo sostenibile su scala mondiale. Concentra il proprio operato su alcuni ambiti di azione prioritari: il cambiamento climatico, la biodiversità e la gestione delle risorse marine nelle principali regioni geografiche quali il bacino del Mediterraneo, le regioni polari e i paesi meno sviluppati.

Grazie al coinvolgimento del Principe Alberto II di Monaco e il sostegno finanziario infallibile di ambientalisti, ONG, aziende e privati, dal 2006 la Fondazione ha messo a segno più di 540 progetti.

La Fondazione Prince Albert II di Monaco vanta dieci uffici di rappresentanza internazionali in Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera, Canada, Germania, Italia, Singapore, Spagna e Cina.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni  : 

Per ulteriori informazioni : www.fpa2.org