Come ogni anno dalla sua inaugurazione nel 2000, il Grimaldi Forum presenta la sua grande mostra estiva, "Monet en pleine Lumière", dall'8 luglio al 3 settembre 2023.
Luce sul 2023 …
Quest'estate il GFM organizza una mostra-evento dal titolo "Monet en pleine lumière" (Monet in piena luce), che propone un nuovo spaccato dell'opera del Maestro, dalle origini dell'Impressionismo agli esordi dell'astrazione.
%20Monet%20DR.jpg)

Il Centre de Congrès diventa la cornice dei più bei dipinti dell'illustre pittore Claude Monnet in occasione del 140° anniversario del suo primo soggiorno a Monte Carlo e sulla Costa Azzurra.
Durante questo soggiorno, l'artista scoprì, a metà della sua lunga vita, paesaggi e luci che avrebbero rappresentato una svolta nel suo lavoro e nella sua carriera.
Imperniata su una sezione dedicata ai dipinti realizzati durante i suoi soggiorni in Riviera, attraverso 21 prestiti di opere eccezionali esposte per la prima volta vicino ai luoghi conservati in cui sono state dipinte, la mostra intende mettere in prospettiva l'opera del maestro, dalla giovinezza a Le Havre agli ultimi dipinti a Giverny, per quanto riguarda la sua ricerca di cogliere la luce.
La mostra riunisce un centinaio di dipinti, di cui quasi la metà concessi grazie al sostegno eccezionale del Musée Marmottant Monet. Gli altri capolavori provengono da collezioni private, tra cui il Palazzo dei Principi di Monaco, e da importanti istituzioni internazionali, tra cui il Cleveland Museum of Art, il Columbus Museum of Art, il Denver Art Museum, l'Hammer Museum di Los Angeles e molti altri...
Retrospettiva…
Dalla sua inaugurazione, del 20 luglio 2000 per mano del Principe Ranieri III e del Principe Alberto II di Monaco, il Grimaldi Forum Monaco (GFM) allestisce ogni estate una grande mostra tematica dedicata a un importante movimento artistico, a un tema del patrimonio o della civiltà, o a qualsiasi argomento in cui si esprima il rinnovamento creativo.


2000 "AIR-AIR" 2007 "Les années Grace Kelly, Princesse de Monaco"
Il GFM collabora con le principali istituzioni culturali del mondo - musei, fondazioni e gallerie - che sostengono il successo di queste grandi mostre estive con il prestito di opere importanti.
Grazie alla qualità delle sue grandi mostre estive, il Grimaldi Forum si è affermato come un'istituzione culturale a sé stante.


2008 "Reines d'Egypte, d'Hetepheres à Cléopâtre" 2013 "Monaco fête Picasso"


2017 "La Cité Interdite à Monaco. Vie de cour des empereurs et impératrices de Chine" 2019 "Dali. Une histoire de la peinture"


2021 " Alberto Giacometti. Une rétrospective - Le réel merveilleux" 2022 "Christian Louboutin, L'Exhibition(niste)"
Per (ri)scoprire l'universo del maestro dell'impressionismo, FARE CLIC QUI.
Per i più impazienti, le prevendite sono aperta fino al 30 giugno les plus impatients FACENDO CLIC QUI.
Pagamento possibile in biglietteria sul posto oppure online e con l'app gratuita Monapass
Crediti fotografici:
Benjamin Vergély / Dirección de la Comunicación- Michael Alesi / Grimaldi Fórum / DR / Arturo Piera