Exhibition - "Polar Mission"
Until Sunday 5 January 2025, Oceanographic Museum of Monaco
Discover an immersive and interactive experience! Take on the role of a roving reporter and set off on a mission to explore the polar regions! This new exhibition includes five thematic areas spread over two levels. Learn about the poles and their wildlife, and the men and women who populate and explore them. Fascinating objects and documents, digital content and immersive devices come together to create a 360° experience. The great voyage can begin! The IMMERSION room (space N°4) has closed. The other areas of the Polar Mission exhibition will remain open until 5 January 2025.
Da sabato 4 giugno 2022 a domenica 5 gennaio 2025
Avenue Saint-Martin
Mostra - "Le Pathé-Baby e le pellicole da 9,5 mm - Una storia del cinema amatoriale nel Principato"
Da martedì 14 febbraio a venerdì 29 dicembre 2023, dalle 10 alle 17.30 (alle 17 il venerdì), Institut Audiovisuel de Monaco
La Stanza delle Meraviglie - "Le Pathé-Baby e le pellicole da 9,5 mm - Una storia del cinema amatoriale a Monaco" - Mostra ideata, progettata e prodotta dall'Istituto Audiovisivo di Monaco, in collaborazione con la Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé, con il contributo del Dipartimento del Patrimonio del Centro Nazionale del Cinema e dell'associazione Inédits, films amateurs/mémoire d'Europe.
Da martedì 14 febbraio a venerdì 29 dicembre 2023, dalle 10h alle 17.30
L'Engelin, 83-85, boulevard du Jardin Exotique
Mostra - "L'Exposition Porsche"
Da lunedì 20 febbraio a lunedì 20 marzo 2023, dalle 10 alle 18, Collection de Voitures de S.A.S. le Prince de Monaco
Se vi piacciono le belle automobili, e in particolare le Porsche, non esitate a visitare il Principato. Nella collezione di auto di S.A.S. il Principe di Monaco una mostra nuova e unica ha aperto i battenti. I visitatori possono infatti scoprire dodici delle più emblematiche auto da corsa e sportive del marchio Porsche. E non è un caso che questo marchio emblematico venga messo in risalto: la casa tedesca festeggia quest'anno il suo 75° anniversario. Organizzato dal Cercle des amis de la Collection de Voitures de S.A.S. le Prince.
Da lunedì 20 febbraio a lunedì 20 marzo 2023, dalle 10h alle 18h
54 Rte de la Piscine
Festival - Printemps des Arts de Monte-Carlo
Da mercoledì 8 marzo a domenica 2 aprile 2023, Principauté de Monaco
Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo, sotto la presidenza di Sua Altezza Reale la Principessa di Hannover
Da mercoledì 8 marzo a domenica 2 aprile 2023
Principality of Monaco
Ligue 1 Uber Eats - "AS Monaco - Stade de Reims"
Lunedì 13 marzo 2023, Stadio Louis II
Campionato di Francia di Calcio - Ligue 1 : AS Monaco - Stade de Reims
Lunedì 13 marzo 2023
Stade Louis II
7, avenue des Castelans
Spettacolo - "Le Serenissime dell'Umorismo"
Da martedì 14 a sabato 18 marzo 2023, Grimaldi Forum Monaco
Il Festival del Riso nel Principato radunerà per 5 giorni dovizia di umoristi e attori. Sotto l'Alto Patrocinio di S.A.S. il Principe Alberto II. A cura di Monaco Live Productions, in collaborazione con Rire & Chansons
Da martedì 14 a sabato 18 marzo 2023
10, avenue Princesse Grace
Teatro - "L'Importance d'Etre Constant" (ndt: l'Importanza di chiamarsi Ernesto")
Martedì 14 marzo 2023 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Due dandy dell'alta società londinese scoprono di utilizzare lo stesso stratagemma per condurre una doppia vita: ognuno di loro si inventa un finto fratello malato che funge da alibi per soddisfare le loro scappatelle libertine. Di Oscar Wilde, adattamento di Pierre Arcan, regia di Arnaud Denis, con Evelyne Buyle, Olivier Sitruk, Delphine Depardieu, Arnaud Denis o Jeoffrey Bourdenet, Marie Coutance, Nicolas Dubois, Olivier Lamoille, Gaston Richard e Fabrice Talon.
Martedì 14 marzo 2023, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Spettacolo - "Elodie Poux"
Martedì 14 marzo 2023 alle 20, Grimaldi Forum Monaco
Le Serenissime dell'Umorismo - "Elodie Poux - La Sindrome della farfalla". Sotto l'Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II. A cura di Monaco Live Productions in collaborazione con Rire & Chansons.
Martedì 14 marzo 2023, alle 20h
10, avenue Princesse Grace
Concerto - "Concerto di beneficienza"
Martedì 14 marzo 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
Concerto di beneficenza a sostegno dell'associazione Monaco Disease Power. Un collettivo di 25 musicisti si mobilita per questo evento. Sotto i riflettori ci sarà Samuelle, una giovane cantante di 15 anni, che presenterà il suo primo EP. Il gruppo Balagan' si esibirà con canzoni rock di repertorio. La Kustom Band di Diamante Co proporrà dei classici del rock'n'roll e dello swing anni '50.
Martedì 14 marzo 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Teatro - "Rose au bois dormant"
Mercoledì 15 marzo 2023 alle 16.30, Théâtre des Muses
Una versione moderna della famosa fiaba dei fratelli Grimm, i cui codici vengono per una volta messi a soqquadro con umorismo e poesia. "All'alba del suo sedicesimo anno, si pungerà il dito con un fusello e morirà" esclama la fata cattiva Nepenthes, lanciando il suo sortilegio al battesimo di Rose. Senza contare la fata Mimosa, stravagante madrina della bambina, e l'aiuto del principe Christian, un codardo dal cuore grande.
Mercoledì 15 marzo 2023, alle 16.30
Théâtre des Muses
45, boulevard du Jardin Exotique
Conferenza - "Le avventure di caccia del Principe Alberto I di Monaco, pioniere dell'ecologia"
Mercoledì 15 marzo 2023 alle 18, Museo di Antropologia Preistorica
Il Principe Alberto I, attraverso il suo pensiero e le sue avventure di caccia, 150 anni fa ha delinato i contorni della caccia odierna, pienamente in sintonia con un approccio ecologico, nel rispetto degli animali e della natura. La conferenza sarà seguita dalla dedica a del libro da poco pubblicato dal titolo "Alberto I di Monaco, un principe chasseu",di Jean-Yves Giraudon, Editions de Montbel, Parigi, 2022. Al termine dell'incontro è previsto un cocktail con una discussione per i partecipanti. Tutti i proventi saranno devoluti a due associazioni: la Fondazione Alberto II di Monaco e l'associazione Cantaperdrix. I posti sono limitati, la prenotazione è necessaria.
Mercoledì 15 marzo 2023, alle 18h
56 bis, boulevard du Jardin Exotique
Incontro - "Quando s'alza l'Ucraina: nascita di una nuova Europa - Constantin Sigov"
Mercoledì 15 marzo 2023 alle 18.30, Mediateca di Monaco - Biblioteca Louis Notari
Incontro con Constantin Sigov, filosofo ucraino, che discuterà con Robert Maggiori, filosofo e membro fondatore delle Rencontres Philosophiques de Monaco, del suo libro "Quand l'Ukraine se lève : la naissance d'une nouvelle Europe", pubblicato nel 2022.
Mercoledì 15 marzo 2023, alle 18.30
Médiathèque de Monaco - Bibliothèque Louis Notari
8, rue Louis Notari
Spettacolo - "Olivier de Benoist"
Mercoledì 15 marzo 2023 alle 20, Grimaldi Forum Monaco
Le Serenissime dell'Umorismo - "Olivier de Benoist - Le petit dernier". Sotto l'Alto Patrocinio di S.A.S. il Principe Alberto II. A cura di Monaco Live Productions, in collaborazione con Rire & Chansons
Mercoledì 15 marzo 2023, alle 20h
10, avenue Princesse Grace
Turkish Airlines EuroLeague - "AS Monaco - Virtus Segafredo Bologna"
Giovedì 16 marzo 2023 alle 19, Salle Omnisports Gaston Médecin - Stadio Louis II
Turkish Airlines EuroLeague di Basket: AS Monaco Roca Team - Virtus Segafredo Bologna
Giovedì 16 marzo 2023, alle 19h
Salle Gaston Médecin
Stade Louis II
Conversazione - "Sognare"
Giovedì 16 marzo 2023, dalle 19 alle 21, Théâtre Princesse Grace
Ci si chiede perché il sogno sia sempre attratto dall'evasione, dalla fuga dalla realtà. E se, al contrario, fosse prevista come un'invasione, come una possibilità di svelare gli arcani di una realtà che non può ridursi a ciò che può essere colto razionalmente? Audace complice dell'immaginazione, il sogno non potrebbe permetterci di vedere "piani" inosservati della realtà, così come lo sguardo puntato verso luoghi lontani o senza luogo - che chiameremmo utopici - ci permette di percepire meglio le qualità e le carenze di ciò che è vicino. Riscopriamo le virtù dell'utopia, osiamo sognare! Organizzato da Les Rencontres Philosophiques de Monaco.
Giovedì 16 marzo 2023, dalle 19h alle 21h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Spettacolo - "Arnaud Ducret"
Giovedì 16 marzo 2023 alle 20, Grimaldi Forum Monaco
Le Serenissime dell'Umorismo - "Arnaud Ducret - That's Life". Sotto l'Altro Patrocinio di S.A.S. il Principe Alberto II. A cura di Monaco Live Productions in collaborazione con Rire & Chansons.
Giovedì 16 marzo 2023, alle 20h
10, avenue Princesse Grace
Concerto - "Thomas Ospital"
Giovedì 16 marzo 2023 alle 20, Chiesa Saint-Charles
Festival Printemps des Arts de Monte-Carlo: titolare del grande organo della chiesa di Saint-Eustache a Parigi, in un recital suggestivo Thomas Ospital mette a segno opere che figurano tra le ultime pagine dei loro creatori: il maestro viennese Wolfgang Amadeus Mozart, lilPater seraphicus César Franck e un genio scomparso in modo prematuro, Julius Reubke.
Giovedì 16 marzo 2023, alle 20h
10, avenue Saint-Charles
Concerto - "Omaggio a Renato Carosone
Giovedì 16 marzo 2023, alle 20h, Théâtre des Variétés
La Dante Monaco rende omaggio a Renato Carosone, l’ indimenticabile giocoliere della parola e della tastiera, conosciuto come l’innovatore della canzone classica italiana degli anni ’50. Sul palcoscenico Lorenzo Hengeller che, a detta di quasi tutti i critici musicali può considerarsi il vero erede di Carosone, dà prova di grandissima originalità suonando con ironia, teatralità e una ricchezza di citazioni in cui il jazz si mischia allo swing. Con Gianfranco Campagnoli alla tromba, Hengeller renderà renderà un omaggio approfondito a Carosone di cui si sono celebrati da poco i 100 anni della nascita.
Giovedì 16 marzo 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Teatro - "Après coup"
Da giovedì 16 a sabato 18 marzo 2023, alle ore 20.30, Théâtre des Muses
Quattro amiche si ritrovano in uno chalet di montagna per dare l'ultimo saluto. Dietro la commedia, l'umorismo, la tenerezza e la leggerezza della riunione, si avverte una tensione, un disagio. Qualcosa di strano. Una di loro non viene ascoltata, sembra invisibile. Scopriamo che si tratta di un ricordo che riappare nel corso della conversazione. La commedia prende una piega drammatica quando capiamo che è lei la persona a cui siamo venuti a rendere omaggio e che è morta a causa delle percosse del suo compagno.
Dalle giovedì 16 alle 20.30, a sabato 18 marzo 2023
Théâtre des Muses
45, boulevard du Jardin Exotique
Bando di partecipazione - Palcoscenico aperto del Fort Antoine
Da venerdì 17 marzo a lunedì 15 maggio 2023, Principato di Monaco
Per continuare a dare visibilità ai giovani talenti del Principato e a potenziare i legami tra cultura e gioventù, martedì 18 luglio 2023 sarà organizzato un palcoscenico aperto per i giovani e dai giovani a Fort Antoine. Per i giovani prima di tutto, poiché permetterà a persone di età compresa tra i 18 e i 30 anni di rivelare il proprio talento sul magico palcoscenico del Fort Antoine, che si tratti di musica, teatro o danza. Le modalità di partecipazione sono molto semplici: basta iscriversi entro il 15 maggio compilando un modulo online. Poi dai giovani, perché proponiamo che un comitato di 5 giovani (tra i 18 e i 30 anni) organizzi quest'iniziativa, in collaborazione con le équipe del DAC. Dalla tecnica alla comunicazione, dalla logistica alle scelte artistiche, gestiranno tutti gli aspetti dell'organizzazione di un evento culturale, per farne un successo.
Da venerdì 17 marzo a lunedì 15 maggio 2023
Principality of Monaco
Mostra - "Sguardi incrociati"
Da venerdì 17 marzo a martedì 27 giugno 2023, Museo oceanografico di Monaco
Sotto il prisma di tre artisti - Elise Rigot, Chloé Thibault, Rémi Leroy, due fotografi - Filip Kulisev, Nicolas Mathys, un giornalista - Stéphane Dugast, un regista - Sylvain Péroumal e le citazioni di vari partecipanti, questa mostra illustra la grande missione delle Esplorazioni di Monaco condotta nell'Oceano Indiano nell'ottobre e novembre 2022. Evoca gli attimi salienti e la vita quotidiana della spedizione; l'avventura umana, la nave, l' elemento e il personaggio essenziale di questa storia, la scienza a spron battuto, di giorno e di notte, la scoperta di siti naturali eccezionali, veri e propri inviti al viaggio, all'immaginazione, ma anche a riflettere su un mondo in preda a problemi ambientali molto reali...
Da venerdì 17 marzo a martedì 27 giugno 2023
Avenue Saint-Martin
Mostra - "Iryna Zubenko - The energy of life"
Da venerdì 17 marzo a domenica 9 aprile 2023, dalle 10 alle 18, Espace 22
Iryna Zubenko vi dà il benvenuto a una nuova mostra presso ESPACE 22: L'energia della vita. "In un mondo materiale, la creazione e la creatività sono il risultato di un'energia profonda, che non sospettiamo". Venite a scoprire e discutere una selezione di dipinti ispirati dell'artista ucraina.
Da venerdì 17 marzo a domenica 9 aprile 2023, dalle 10h alle 18h
Espace 22
24 Bd d'Italie
Opera di Monte-Carlo - "La traviata"
Venerdì 17 marzo 2023 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Opera di Monte-Carlo, Stagione 2023 - La traviata di Verdi. Opera, direzione musicale Massimo Zanetti, scenografia Jean-Louis Grinda.
Venerdì 17 marzo 2023, alle 20h
Opéra Garnier Monte-Carlo
Place du Casino
Spettacolo - "Jérémy Ferrari"
Venerdì 17 marzo 2023 alle 20, Grimaldi Forum Monaco
Le Serenissime dell'Umorismo - "Jérémy Ferrari - Anestesia generale". Sotto l'Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II. A cura di Monaco Live Productions in collaborazione con Rire & Chansons.
Venerdì 17 marzo 2023, alle 20h
10, avenue Princesse Grace
Concerto - "Trio Bernold"
Venerdì 17 marzo 2023 alle 20, Museo Oceanografico di Monaco
Festival Printemps des Arts de Monte-Carlo: Le Trio Bernold propone un concerto altamente ludico attraverso il Children’s Corner scritto da Debussy per sua figlia Chouchou e gli játékok (« giochi » in ungherese) di György Kurtág, miniature musicali piene di spirito; quanto alle sonate di Bach e Debussy, sono permeate da altri giochi di scrittura, rivolti al passato..
Teatro - "Rose au bois dormant"
Da sabato 18 alle 14.30 e alle 16.30 a domenica 19 marzo 2023 alle 11, Théâtre des Muses
Una versione moderna della famosa fiaba dei fratelli Grimm, i cui canoni vengono per una volta sconquassati con umorismo e poesia. "All'alba del suo sedicesimo anno, si pungerà il dito con un fusello e morirà" esclama la fata cattiva Nepenthes, lanciando il suo sortilegio al battesimo di Rose. Senza contare la fata Mimosa, stravagante madrina della bambina, e l'aiuto del principe Christian, un codardo dal cuore grande.
Da sabato 18 a domenica 19 marzo 2023
Théâtre des Muses
45, boulevard du Jardin Exotique
Spettacolo - "Palcoscenico multiartisti"
Sabato 18 marzo 2023 alle 20, Grimaldi Forum Monaco
Le Serenissime dell’Umorismo - Palcoscenico multi-artisti, 5 nuovi talenti, 20 minuti ciascuno per regalarvi il meglio del proprio spettacolo, 1 ora e mezza di risata. Niente di meglio! Sotto l'Alto Patrocinio di S.A.S. il Principe Alberto II. A cura di Monaco Live Productions, in collaborazione con Rire & Chansons
Sabato 18 marzo 2023, alle 20h
10, avenue Princesse Grace
Concerto - "La Diane Française, Stéphanie-Marie Degand"
Sabato 18 marzo 2023 alle 20, Museo Oceanografico di Monaco
Festival Printemps des Arts de Monte-Carlo : La Diane francese e la sua violinista principale, Stéphanie-Marie Degand, tornano all'epoca barocca della nascita dell'orchestra e del concerto per violino, coniugando il gusto francese, la sua potenza sonora e gli effetti massicci, con l'innovativo e spettacolare virtuosismo italiano.
Teatro - "Les Voyageurs du crime"
Domenica 19 marzo 2023 alle 15.30 e alle 18, Théâtre des Muses
Dopo "Il cerchio di Whitechapel", preparatevi a un viaggio movimentato! All'inizio del XX secolo, un treno di gran lusso, l'Express d'Orient (futuro Orient-Express), lascia la Turchia, dilaniata da una guerra civile. A bordo ci si dà da fare per assecondare passeggeri singolari come Mrs Mead, una severa istitutrice inglese, Miss Cartmoor, "la Sarah Bernhardt di Buffalo", Mr Souline, un maestro di scacchi e Bram Stocker, il creatore di Dracula. Ma quando due nuovi arrivati (il drammaturgo George Bernard Shaw e Arthur Conan Doyle, il padre di Sherlock Holmes) si uniscono al treno, scompare una donna. L'indagine si preannuncia difficile e i viaggiatori non finiranno di sorprendersi durante una notte di misteri, omicidi e avventure! Andiamo alla ricerca del crimine!
Domenica 19 marzo 2023
Théâtre des Muses
45, boulevard du Jardin Exotique
Opera di Monte-Carlo - "La traviata"
Domenica 19 marzo 2023 alle 15, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Opera di Monte-Carlo, stagione 2023 - La traviata di Verdi. Opera, direzione musicale Massimo Zanetti, scenografia Jean-Louis Grinda.
Domenica 19 marzo 2023, alle 15h
Opéra Garnier Monte-Carlo
Place du Casino
Concerto - "Aurélien Pascal, Denis Pascal"
Domenica 19 marzo 2023 alle 15, One Monte-Carlo
Festival Printemps des Arts de Monte-Carlo: Denis e Aurélien Pascal, padre e figlio, eseguono le opere di Gabriel Fauré per violoncello e pianoforte, dai brevi "brani di genere" alle grandi sonate della fine della sua vita. Il tutto è scandito da tre Notturni emblematici dell'evoluzione dell'arte del compositore.
Evento - "Monaco Ocean Week"
Da lunedì 20 a domenica 26 marzo 2023, Principato di Monaco
5a Monaco Ocean Week, conferenze stampa, workshop, simposi, premiazioni, mostre, proiezioni di documentari, workshop di sensibilizzazione, a sostegno della conservazione degli oceani.
Da lunedì 20 a domenica 26 marzo 2023
Principality of Monaco
Mostra - "Alberto I - Un Prince Préhistorien"
Da lunedì 20 marzo 2023 a domenica 31 marzo 2024, dalle 9h alle 18h, Museo di Antropologia preistorica
Scoprite il Principe Alberto I in modo diverso! Incontrare un principe preistorico, uno scienziato e un uomo di campo, per ripercorrere le sue esplorazioni archeologiche. Dalle grotte di Grimaldi alla Spagna, dalla fondazione del Museo di Antropologia Preistorica di Monaco all'Istituto di Paleontologia Umana di Parigi, i visitatori esploreranno gli emozionanti percorsi delle avventure e delle riflessioni archeologiche di un principe appassionato e affascinante.
Da lunedì 20 marzo 2023 a domenica 31 marzo 2024, dalle 9h alle 18h
56 bis, boulevard du Jardin Exotique
Opera di Monte-Carlo - "Le nozze di Figaro"
Lunedì 20 marzo 2023 alle 19, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Opera di Monte-Carlo, stagione 2023 - Le nozze di Figaro di Mozart. Opera, direzione musicale Philippe Jordan, scenografia Katharine Strommer e Lisa Padouvas.
Lunedì 20 marzo 2023, alle 19h
Opéra Garnier Monte-Carlo
Place du Casino