Exhibition - "Polar Mission"
Until Sunday 5 January 2025, Oceanographic Museum of Monaco
Discover an immersive and interactive experience! Take on the role of a roving reporter and set off on a mission to explore the polar regions! This new exhibition includes five thematic areas spread over two levels. Learn about the poles and their wildlife, and the men and women who populate and explore them. Fascinating objects and documents, digital content and immersive devices come together to create a 360° experience. The great voyage can begin! The IMMERSION room (space N°4) has closed. The other areas of the Polar Mission exhibition will remain open until 5 January 2025.
Da sabato 4 giugno 2022 a domenica 5 gennaio 2025
Avenue Saint-Martin
Mostra - "Le Pathé-Baby e le pellicole da 9,5 mm - Una storia del cinema amatoriale nel Principato"
Da martedì 14 febbraio a venerdì 29 dicembre 2023, dalle 10 alle 17.30 (alle 17 il venerdì), Institut Audiovisuel de Monaco
La Stanza delle Meraviglie - "Le Pathé-Baby e le pellicole da 9,5 mm - Una storia del cinema amatoriale a Monaco" - Mostra ideata, progettata e prodotta dall'Istituto Audiovisivo di Monaco, in collaborazione con la Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé, con il contributo del Dipartimento del Patrimonio del Centro Nazionale del Cinema e dell'associazione Inédits, films amateurs/mémoire d'Europe.
Da martedì 14 febbraio a venerdì 29 dicembre 2023, dalle 10h alle 17.30
L'Engelin, 83-85, boulevard du Jardin Exotique
Bando di partecipazione - Palcoscenico aperto del Fort Antoine
Da venerdì 17 marzo a lunedì 15 maggio 2023, Principato di Monaco
Per continuare a dare visibilità ai giovani talenti del Principato e a potenziare i legami tra cultura e gioventù, martedì 18 luglio 2023 sarà organizzato un palcoscenico aperto per i giovani e dai giovani a Fort Antoine. Per i giovani prima di tutto, poiché permetterà a persone di età compresa tra i 18 e i 30 anni di rivelare il proprio talento sul magico palcoscenico del Fort Antoine, che si tratti di musica, teatro o danza. Le modalità di partecipazione sono molto semplici: basta iscriversi entro il 15 maggio compilando un modulo online. Poi dai giovani, perché proponiamo che un comitato di 5 giovani (tra i 18 e i 30 anni) organizzi quest'iniziativa, in collaborazione con le équipe del DAC. Dalla tecnica alla comunicazione, dalla logistica alle scelte artistiche, gestiranno tutti gli aspetti dell'organizzazione di un evento culturale, per farne un successo.
Da venerdì 17 marzo a lunedì 15 maggio 2023
Principality of Monaco
Mostra - "Sguardi incrociati"
Da venerdì 17 marzo a martedì 27 giugno 2023, Museo oceanografico di Monaco
Sotto il prisma di tre artisti - Elise Rigot, Chloé Thibault, Rémi Leroy, due fotografi - Filip Kulisev, Nicolas Mathys, un giornalista - Stéphane Dugast, un regista - Sylvain Péroumal e le citazioni di vari partecipanti, questa mostra illustra la grande missione delle Esplorazioni di Monaco condotta nell'Oceano Indiano nell'ottobre e novembre 2022. Evoca gli attimi salienti e la vita quotidiana della spedizione; l'avventura umana, la nave, l' elemento e il personaggio essenziale di questa storia, la scienza a spron battuto, di giorno e di notte, la scoperta di siti naturali eccezionali, veri e propri inviti al viaggio, all'immaginazione, ma anche a riflettere su un mondo in preda a problemi ambientali molto reali...
Da venerdì 17 marzo a martedì 27 giugno 2023
Avenue Saint-Martin
Mostra - "Alberto I - Un Prince Préhistorien"
Da lunedì 20 marzo 2023 a domenica 31 marzo 2024, dalle 9h alle 18h, Museo di Antropologia preistorica
Scoprite il Principe Alberto I in modo diverso! Incontrare un principe preistorico, uno scienziato e un uomo di campo, per ripercorrere le sue esplorazioni archeologiche. Dalle grotte di Grimaldi alla Spagna, dalla fondazione del Museo di Antropologia Preistorica di Monaco all'Istituto di Paleontologia Umana di Parigi, i visitatori esploreranno gli emozionanti percorsi delle avventure e delle riflessioni archeologiche di un principe appassionato e affascinante.
Da lunedì 20 marzo 2023 a domenica 31 marzo 2024, dalle 9h alle 18h
56 bis, boulevard du Jardin Exotique
Mostra - "George Condo - Humanoïdes"
Da venerdì 31 marzo a domenica 1 ottobre 2023, Nouveau Musée National de Monaco - Villa Paloma
Secondo George Condo, "l'Umanoide non è un mostro di fantascienza, è una forma di rappresentazione che utilizza mezzi tradizionali per portare in superficie emozioni profonde di una persona". In otto capitoli, la mostra ripercorre la continuità di un nutrico corpo di lavoro che spazia dagli "alieni" all'elenco telefonico per le serate mondane, da Guido Reni a Bugs Bunny. Punteggiata da dipinti appositamente realizzati, la mostra apre le porte alla fabbrica, tanto folle quanto erudita, di Les Humanoïdes. Curatore: Didier Ottinger, Scenografo: Christophe Martin.
Da venerdì 31 marzo a domenica 1 ottobre 2023
56, boulevard du Jardin Exotique
Mostra - "Dalla Calypso alla pittura sottomarina"
Da sabato 1 aprile a mercoledì 31 maggio 2023, Galerie des Pêcheurs
Per volontà di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, è stata allestita la mostra tributo ad André Laban. Pioniere dell'équipe Cousteau, inventore della pittura subacquea, la sua fama è mondiale.
Da sabato 1 aprile a mercoledì 31 maggio 2023
Galerie des Pêcheurs
4, avenue Saint-Martin
Mostra - "Modern and Contemporary Art Exhibition"
Da giovedì 13 aprile a sabato 13 maggio 2023, dalle 10.30 alle 19.30, Espace 22
Per la prima volta, E22 ospita una galleria vicina, Art Gallery 44, per una mostra moderna e contemporanea. Venite a scoprire una selezione di opere di grandi artisti come Andy Warhol, Keith Haring, Basquiat, Joan Miro, Marc Chagall, Jeff Koons e molti altri. ESPACE 22 vi dà appuntamento ogni giorno per darvi il benvenuto, vi aspettiamo!
Da giovedì 13 aprile a sabato 13 maggio 2023, dalle 10.30 alle 19.30
Espace 22
24 Bd d'Italie
Mostra - "Monaco-Dolceacqua 500"
Da giovedì 20 aprile a lunedì 8 maggio 2023, I Grandi Appartamenti del Palazzo dei Principi
La prima mostra temporanea della stagione nei Grandi Appartamenti del Palazzo dei Principi. Una mostra fotografica di Julien Spiewak dal titolo Monaco-Dolceacqua 500, parte di una serie di fotografie intitolata Corps de Style, il cui concetto consiste nell'associare frammenti di corpi nudi a un'opera d'arte o a un mobile in stile. La mostra si inserisce nell'ambito delle manifestazioni di gemellaggio tra Dolceacqua e Monaco, che si concluderanno solennemente il 3 novembre, cinque secoli dopo il giuramento di fedeltà dei sindaci di Dolceacqua ad Augustin Grimaldi, signore di Monaco.
Mostra - "FEELINGARTS - Yoshihiro Kitamura"
Dal 2 maggio al 30 giugno 2023, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.30, Monte-Carlo Business Center
Il FEELINGARTS è una forma d'arte completa basata sulla tecnica della pittura a inchiostro giapponese, terapeutica, che crea uno spazio fantastico facendo risplendere la luce e la musica sulle opere disegnate con argilla e inchiostro. Immergetevi nel mondo rilassante e misterioso dell'artista giapponese Yoshihiro Kitamura. Scoprite questa esperienza unica!
Da martedì 2 maggio a venerdì 30 giugno 2023, dalle 9h alle 18.30
Monte-Carlo Business Center
17 Av. des Spélugues
Conferenza - "Scoperta di fiori commestibili"
Martedì 9 maggio 2023 alle 18.30, Mediateca di Monaco - Biblioteca Louis Notari
Conferenza animata da Eve Vernice. Ingresso libero e gratuito.
Martedì 9 maggio 2023, alle 18.30
Médiathèque de Monaco - Bibliothèque Louis Notari
8, rue Louis Notari
Teatro - "Coro degli amanti"
Martedì 9 maggio 2023 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Il coro degli amanti è un racconto lirico e polifonico in cui una giovane coppia racconta a due voci la condizione di vita e di morte nella quale si ritrova quando uno dei due si sente soffocare. Scritto e diretto da Tiago Rodrigues, con Grégoire Monsaingeon e Alma Palacios.
Martedì 9 maggio 2023, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Tutta l'arte del cinema - "L'Enigmatique Monsieur D." (titolo italiano "Spionaggio internazionale"
Martedì 9 maggio 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
Monaco en Films - L'enigmatico signor D. di Sheldon Reynolds (1956) (titolo italiano "Spionaggio internazionale". Una serie B che riprende Mitchum da Monaco a Stoccolma, con spie ad ogni angolo di strada. Imperdibile. Organizzato dall'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Martedì 9 maggio 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Teatro - "Caubère / Daudet - Triptyque"
Da mercoledì 10 a sabato 13, alle 20.30 e domenica 14 maggio 2023, alle 16.30, Théâtre des Muses
Questi tre spettacoli, della durata di un'ora e mezza ciascuno, possono essere visti in serie o indipendentemente. "Con questo trittico affermo ancora una volta la mia vocazione e la mia passione per un teatro veramente popolare per il quale questi testi, burleschi e seri, sembrano essere stati scritti". Philippe Caubère. "La Chèvre" : Installation, La diligence de Beaucaire, Le secret de Maître Cornille, La chèvre de Monsieur Seguin, L’Arlésienne, La légende de l’homme à la cervelle d’or, Le curé de Cucugnan, Le poète Mistral. "La Mule" : La mule du Pape, Les deux auberges, Les trois messes basses, L’élixir du révérend père Gaucher, Nostalgie de casernes. "Les Étoiles" : Le phare des Sanguinaires, L’agonie de La Sémillante, Les vieux, Le portefeuille de Bixiou, En Camargue, Les étoiles.
Da mercoledì 10 a domenica 14 maggio 2023
Théâtre des Muses
45, boulevard du Jardin Exotique
Teatro - "Miss écolo contre les pestos"
Mercoledì 10 maggio 2023 alle 16.30, Théâtre des Muses
Pestos, il re dei pesticidi, si è impossessato della pergamena con la formula di un nuovo fertilizzante amico degli insetti. Questa è una missione per Miss Ecolo e la sua aiutante Coxinette. Devono trovare Pestos e convincerlo a smettere di vendere i suoi prodotti inquinanti. Durante il viaggio incontreranno l'ape Marga e il bruco Camille, indeboliti dai pesticidi. Per aiutarli, Miss Ecolo e Coxinette ricorreranno alla magia, ma riusciranno a catturare Pestos?
Mercoledì 10 maggio 2023, alle 16.30
Théâtre des Muses
45, boulevard du Jardin Exotique
Serata Cine-Lagon - "The Sea Is Green"
Mercoledì 10 maggio 2023 alle 19.30, Monte-Carlo Bay Hotel & Resort
Grandi e piccini, ritagliatevi attimi senza tempo con la proiezione del film classico "Le Grand Bleu" del regista francese Luc Besson. Un'occasione per sedersi comodamente sulle sedie a sdraio in riva alla laguna, nell'incantevole cornice del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort. I buongustai non rimarranno certo a bocca asciutta, visto il menu finger food che propone il meglio del mare in versione street food, da mangiare con la punta delle dita. Un modo diverso di scoprire il pesce! Un evento in collaborazione con Radio Monaco.
Mercoledì 10 maggio 2023, alle 19.30
40, avenue Princesse Grace
Turkish Airlines EuroLeague - "AS Monaco - Maccabi Playtika Tel Aviv"
Mercoledì 10 maggio 2023, alle 20h, Salle Gaston Médecin
Turkish Airlines EuroLeague de Basket: AS Monaco Roca Team - Maccabi Playtika Tel Aviv
Mercoledì 10 maggio 2023, alle 20h
Salle Gaston Médecin
Stade Louis II
Salone - "EVER Monaco 2023"
Da giovedì 11 a venerdì 12 maggio 2023, Espace Fontvieille
Dal 2006, data della sua prima edizione, il salone EVER Monaco è sempre stato dedicato al futuro dell'energia e dei trasporti. Anno dopo anno, le previsioni studiate all'epoca sono diventate realtà e oggi tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana sono interessati dalla natura sostenibile di ogni nostra azione. Nel corso degli anni, EVER Monaco ha affrontato un numero sempre maggiore di temi, che si tratti di automobili, due ruote, elementi di mobilità dolce, veicoli industriali, abitazioni sostenibili o edilizia pulita. Oggi, il salone monegasco si apre al settore della mobilità aerea: sono pronti i primi prototipi di auto volante o di elicottero elettrico.
Da giovedì 11 a venerdì 12 maggio 2023
Chapiteau de Fontvielle
5, avenue des Ligures
Conferenza - "Gabriel Beraha - Cosquer, la grotta delle acque"
Giovedì 11 maggio 2023 alle 18, Museo di Antropologia Preistorica
Conferenza di Gabriel Baraha, responsabile della mediazione scientifica e culturale di Cosquer Méditerrannée, ricercatore della LAMPEA (UMR 7269): "Cosquer, la grotte sortie des eaux" (Cosquer, la grotta uscita dall'acqua) Organizzata dall'Associazione Monegasca di Preistoria. Ingresso libero/prenotazione obbligatoria - posti limitati.
Proiezione & visita - "Film amatoriali in 9,5 mm girati a Monaco (1925 - 1972) & Pathé-baby"
Giovedì 11 maggio 2023 alle 18:30, Istituto Audiovisivo di Monaco
Les Rendez-vous de La Petite Salle - "Film amatoriali in 9,5 mm girati a Monaco (1925-1972) - Proiezione seguita da una visita guidata alla mostra Pathé-baby organizzata dall'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Giovedì 11 maggio 2023, alle 18.30
L'Engelin, 83-85, boulevard du Jardin Exotique
Conversazione - "Amare il proprio corpo"
Giovedì 11 maggio 2023, dalle 19 alle 21, Théâtre Princesse Grace
Come è possibile amare il proprio corpo in una società che ha a lungo cercato di nascondere e modificare il corpo delle donne? Come parlare del corpo quando la sua rappresentazione è ancora vista in un prisma normativo essenzialmente teso a plasmare corpi efficienti e utili? Gli estratti letti da Ambre Pietri durante questa serata si concentreranno sul corpo, al quale le opere di Chantal Thomas e Geneviève Fraisse assegnano un posto predominante. L'incontro è presentato da Fanny Arama, studiosa di letteratura francese del XIX secolo. Organizzato dai Rencontres Philosophiques de Monaco, in associazione con il Théâtre Princesse Grace.
Giovedì 11 maggio 2023, dalle 19h alle 21h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Colloquio - "Indemer Monaco"
Da venerdì 12 a sabato 13 maggio 2023, Sea Club - Le Méridien Beach Plaza
Colloquio per il quarantesimo anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare sul tema "L'obbligo degli Stati di proteggere e preservare l'ambiente marino", organizzato da Publi Créations, in occasione del centenario del Principe Ranieri III. Sotto l'Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco.
Da venerdì 12 a sabato 13 maggio 2023
Sea Club - Le Méridien Beach Plaza
20 Av. Princesse Grace
Concerto sinfonico - "Fierté et dignité"
Venerdì 12 maggio 2023 alle 20, Auditorium Rainier III
Stagione 22/23 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Fierté et dignité" con Cornelius Meister (direzione d'orchestra), Frank Peter Zimmermann (violino). In programma: Elgar e Dvořák.
Venerdì 12 maggio 2023, alle 20h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
Betclic Elite Basketball - "AS Monaco - Le Mans"
Venerdì 12 maggio 2023, alle 20h, Salle Gaston Médecin
Betclic Élite : AS Monaco Roca Team - Le Mans
Venerdì 12 maggio 2023, alle 20h
Salle Gaston Médecin
Stade Louis II
Teatro - "Miss écolo contre les pestos"
Da sabato 13 a domenica 14 maggio 2023, Théâtre des Muses
Pestos, il re dei pesticidi, si è impossessato della pergamena con la formula di un nuovo fertilizzante amico degli insetti. Questa è una missione per Miss Ecolo e la sua aiutante Coxinette. Devono trovare Pestos e convincerlo a smettere di vendere i suoi prodotti inquinanti. Durante il viaggio incontreranno l'ape Marga e il bruco Camille, indeboliti dai pesticidi. Per aiutarli, Miss Ecolo e Coxinette useranno la magia, ma riusciranno a catturare Pestos?
Da sabato 13 a domenica 14 maggio 2023
Théâtre des Muses
45, boulevard du Jardin Exotique
Attività - "Ninja Box"
Sabato 13 maggio 2023, dalle 10 alle 18, Espace Léo Ferré
Due strutture composte da ostacoli verranno adeguate a due diverse categorie di età: un percorso per bambini dai 3 agli 8 anni e un altro destinato ai giovani dai 9 ai 14 anni. Inoltre, Maurane Jélic, vincitore della precedente edizione di Ninja Warrior, si esibirà due volte durante la giornata. Sarà un'opportunità per i giovani per raccogliere una sfida e superare se stessi sul "percorso degli eroi"!
Sabato 13 maggio 2023, dalle 10h alle 18h
Espace Léo Ferré
25, avenue Albert II
Attività - "Notte al Museo di Antropologia preistorica di Monaco"
Sabato 13 maggio 2023, dalle 19 alle 19.30, Museo di Antropologia Preistorica
Notre équipe vous fait voyager dans le Temps et vous propose des visites et des ateliers nocturnes riches en découvertes et expériences… Visites guidées (VIP) des nouvelles expositions : « D’un Monde à l’Autre, du visible à l’invisible » et « Albert Ier, «Un Prince préhistorien». Échanges au Laboratoire de recherches privé. Animation autour du Feu. Il nostro team vi accompagnerà in un viaggio nel tempo e vi proporrà visite notturne e laboratori ricchi di scoperte ed esperienze... Visite guidate (VIP) alle nuove mostre: "D'un Monde à l'Autre, du Visible à l'Invisible" e "Albert I, un Prince préhistorien". Discussioni nel laboratorio di ricerca privato. Attività pratica sul fuoco.
Sabato 13 maggio 2023, dalle 18h alle 19.30
56 bis, boulevard du Jardin Exotique
Concerto - "150 anni dell'organo dei Carmelitani"
Sabato 13 maggio 2023 alle 19.30, Cappella dei Carmelitani
Lo storico organo della Cappella dei Carmelitani di Monaco quest'anno celebra il suo 150° anniversario. Costruito nel 1873 dal famoso organaro Aristide Cavaillé-Coll per il convento dei Carmelitani de Montélimar, dal 1926 è stato trasferito nel Principato. Il concerto verrà eseguito dall'organista Véra Zvéguintseva, titolare degli organi dell'Haut-Salat (Ariège) e professore presso la Schola Cantorum. Il programma prevede opere di Louis Vierne e del compositore monegasco Marc Giacone. Ingresso libero e gratuito.
Sabato 13 maggio 2023, alle 19.30
54, boulevard d'Italie
Ligue 1 Uber Eats - "AS Monaco - Lille"
Domenica 14 maggio 2023, Stadio Louis II
Campionato di Francia di Calcio - Ligue 1 : AS Monaco - Lille
Domenica 14 maggio 2023
Stade Louis II
7, avenue des Castelans