Gli appassionati di storia hanno molto da
scoprire a Monaco. Il Principato vanta infatti un ricco patrimonio culturale:
il Palazzo dei Principi che risale al XII secolo, il Museo dei Francobolli e
delle Monete, il Museo Navale e il Museo Antropologico.
Il Palazzo dei Principi di Monaco è una residenza privata all’interno della quale in alcuni periodi dell’anno è possibile visitare i Grandi Appartamenti. (temporaneamente chiuso)
B
Museo dei francobolli e delle monete
Di recente
progettazione, il Museo custodisce rarità filateliche della storia postale del
Principato, nonché tutti i documenti che sono serviti per stampare i
francobolli dal primo “Charles III” del 1885 ai giorni nostri.
Il Museo dei
Francobolli e delle Monete è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17 (le 18 nei
mesi di luglio e agosto). Qui è possibile reperire gli articoli filatelici e
monetari disponibili creati dal Principato.
Linee 3, 4, 6
Fontvieille C. Commercial
11, terrasses de Fontvieille
Sito Web
Il Museo Navale di
Monaco è nato dalla passione di un uomo, il Professor Claude Pallanca, che fin
dalla più tenera età, sognava di navigare e si dilettava a fabbricare con
minuzia dei modellini di navi. Durante il servizio di leva venne assegnato alla
nave “Jeanne d’Arc” in qualità di medico dentista, e a bordo fece amicizia con
molti marinai e ufficiali della marina, coltivando la sua passione per il mare
e le imbarcazioni.
Linee 3, 4, 6
Fontvieille C. Commercial
D
Museo di Antropologia preistorica
Il Museo di
Antropologia preistorica è stato fondato dal Principe Alberto I nel 1902 “per conservare le vestigia degli uomini
primitivi riesumate dal suolo del Principato e delle regioni limitrofe”.
Le numerose collezioni
presenti nel museo da più di un secolo, delineano le varie tappe della
preistoria e della protostoria della regione. La maggior parte dei reperti
archeologici e paleontologici provengono dal Principato e dalle regioni
limitrofe (Francia e Italia).
56 bis, boulevard du Jardin Exotique
Sito Web